Ciao Solidea76,
su Xpress 4 si impostava “Distiller” come stampante per realizzare un PDF (se puoi, fai così).
Se usi Mac puoi anche realizzare un file postscript .ps e poi trascinarlo sul Distiller per trasformarlo in PDF.
Su Xpress 6 non credo che le cose siano molto diverse.
Per i colori, assicurati che i colori del documento siano tutti CMYK ed elimina gli eventuali RGB esistenti.
Infine controlla le impostazioni di Output di Distiller, perché è lì che definisci i parametri del PDF.
Fammi sapere.
Impostazioni predefinite PDF per la stampa.
Infatti... scommetto che era proprio un problema di impostazioni del Distiller.
Se apri Distiller e vai nelle impostazioni Adobe PDF, visualizzerai come settaggio di default,
alla voce “colore”: Converti tutti i colori in sRGB (invece di: mantieni i colori inalterati).
Invece di cambiare voce per voce tutte le impostazioni del Distiller, ti conviene utilizzare una delle Impostazioni predefinite, ad esempio: Qualità di stampa.
Grazie mille...
grazie a tutti e naturalmente a Pablito che mi ha dato un grande aiuto...
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.