se il file .eps di photoshop contiene il canale tinta piatta del pantone 151C, e quando importi il file ti entra nella palette il nome del colore, e con questo riempi il fondino retro dovresti stare tranquilla che poi il colore sarà il medesimo. Nel senso che in lastra sarà uno solo.
Se invece il pantone è un colore in quadricromia nel file eps, quindi non ti entra nella palette, conviene che in PS controlli le percentuali di cmyk di cui è composto e le ricrei in Xpress.
Al limite un controllo puoi farlo anche una volta creato il pdf. non so che versione di Acrobat hai, ma sia nel 7 che nell'8 (nel 6 non ricordo) c'è anteprima output in cui puoi controllare come verranno separate le lastre colore ed eventuali tinte piatte.
Premesso che l'anteprima di xpress degli eps è totalmente inguardabile,
quello che ti hanno mandato è in dcs cioè ha conservato le informazioni sul pantone?
Se così non fosse può essere benissimo che vengano differenti.
Cmq puoi fare la prova del nove uscendo in pdf, a quel punto se sono uguali sei praticamente a posto.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.