1.il riquadro puoi certamente modificarlo, e anche le dimensioni dell'immagine. in basso troverai dei valori in percentuale. se per caso quando provi a modificarla, tirandola per le maniglie, ti appare un lucchetto premi F&, che l'hai bloccata. se no devi poterla modificare quando ti pare. prova anche con i valori numerici in basso.
2. sì
ho capito grazie... se volessi creare una serie di foto con descrizione sotto, tipo annunci di vendita, mi conviene creare una tabella con righe e colonne e poi dare alle relative celle valori di immagine o testo? Se poi volessi contornare questa tabella solo in determinate posizioni è possibile? Mi spiego meglio, ho una tabella di 2 righe e 2 colonne (4 celle) dove la riga superiore contiene 2 foto e la riga inferiore contiene le relative descrizioni, posso dare un contorno alla prima colonna senza tener conto della divisione delle righe?
mi sembra di no. in xpress i filetti sono tutti uguali.
Sì puoi farlo. Devi selezionare con lo strumento contenuto solo la riga che ti interessa. Se vai su "mela+B" vedrai che è selezionato solo quello che vuoi.
Incremento e dimensionamento immagini
Xpress 4.1 peremtteva di incrementare o ridurre le immagini del 5% in 5% con la semplice "tripletta". la stessa cosa funzionava con le font con incrementi o decrementi di un punto. Con il 7.0 queste operazioni sono impossibili e bisogna essere dei maghi per individuare la giusta percentuale x y per ben dimensionarle. Conoscete qualche nuova scorciatoia da tastiera?
Io uso questo sistema: mela+option+shift+f per ridimensionare l'immagine nella finestra; mela+shift per riempire la finestra non proporzionalmente così riesco a sapere quanto devo ridimensionare l'immagine...si, lo so è comunque una schifezza.
Ho provato con il consiglio di inserire la tastiera americana (da preferenze di sistema-internazionale-menù tastiera-Usa pro) e incredibilmente utilzzando la tripletta mela opt. shift e i due tasti a destra della "M" e l'immagine si ingrandisce e riduce del 5% permettendoti di arrivare rapidamente alle misure volute. Ma poi NON si può modificare ad esempio la dimensione della font.
Scusate una piccola correzione, scegliere USA non USA estesa. Poi la dimensione del carattere si modifica di 1pt in piu o meno.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.