prova a controllare le opzioni di OPI.
ho spuntato le voci come erano sul 4 ma stampa sempre male rispetto al 4...
non capisco il motivo visto è tutto settato a dovere
Ciao Freddy77,
anch'io ho riscontrato il tuo stesso problema da vari clienti dell'azienda per cui lavoro. Posso solo dirti che è un problema riscontrato da molti e che siamo in attesa di un qualche cenno da Quark. Appena avrò notizie (forse è il caso di dire SE le avrò dato i tempi biblici di Quark da un po' di tempo...) sarò ben felice di condividerle con la comunità.
Per ora portiamo pazienza.
Ciao.
quindi per ora tutti i lavori che faccio col 7 poi li salvo nella versione precedente e li stampo da 4...
anche se temo casini visto che il 7 ha alcune funzioni tipo trasparenze che il 4 non ha..
Purtroppo, per quanto ne so, per ora bisogna fare così.
Personalmente i files di Xpress 7 li faccio stampare dalla versione precedente che è la 6.52 ed ha una compatibilità maggiore della 7.
Anche passando attraverso il PDF non ho riscontrato soluzioni, credo che il problema sia proprio nella generazione del file postscript.
Io questo problema non ce l'ho comunque...
Non succede nemmeno a me ma tanto per provare a venirne fuori vi spiego le prove che ho fatto.
Uso mac 10.4.8 e xpress 7.2, ho provato su 2 G4 [466 - 1.25] e su un macpro 3Ghz, file con testo, immagini a colori 300ppi, bn 300ppi, bitmap 1240ppi, eps vettoriali da Illustrator CS2, un pdf importato vs 1.5. Stampa su laser Oki [con ppd nativo]: ok, idem per plotter epson 7600. Postscript tramite AdobePDF 7&8: ok, successiva distillazione provando vari joboptions: ok [anche PDFX], creazione PDF diretta da xpress usando joboption ad hoc senza nessuna compressione: ok [velocissima], joboption standard: ok. Infine ho provato a salvare la pag come eps e distillarla come sopra: ok.
A questo punto se avete domande da farmi...ben lieto.
PS: il rip CTP mastica il tutto senza problemi, naturalmente con flusso PDF su Prinergy EVO
Ciao
Mac 10.4.8 e G5 1.8 e G4 733.
Uso PPD dedicati.
Su stampante Apple Laser 16/600 b/n tutto ok
Su stampante Xerox 780 colori tutto ok
Su stampante Xerox 8550 ok, ma devo usare un PPD generico, se no se uso il suo non va, non parte proprio la stampa.
Su ECRM Mako (pellicole) tutto ok.
Se faccio pdf direttamente o passando dal postscript tutto ok.
Ho solo qualche problema con le ombre, ma le immagini le vedo sempre bene.
Grazie mille ragazzi per le prove e le informazioni.
Ora proverò anch'io a vedere che il problema non sia il ppd a questo punto; pemulis purtroppo le prove che hai fatto non vanno bene per me perché hai un flusso di lavoro relativamente nuovo e basato su pdf (beato chi ti fa assistenza!).
Grazie di nuovo a tutti. Alla prossima.
Ciao.
D,-
CHE BEL CASINO...
ho provato a guardare tra le preferenze i vari profili (KODAK, colorSYNC..etc..) ma non cambia nulla..neanche provando con le varie spunte di opi e tiff alta risoluzione e daal fienstra di stampa..
come ppd uso quello specifico per la docucolor xerox 250..
non capisco dove sta l'errore
voi come avete settato la parte in PREFERENZE di xpress 7 nella zona "layout di stampa default"-Gestione colore. ?
giusto per capire se ho fatto qualche errore io..
e dalla finstra di stampa cosa Spuntate e selezionate in particolare?
x Mostro
In che senso: beato chi ti fa assistenza? Non so neanche che cosa sia l'assistenza, mai vista neanche da lontano. Sarà culo ma da novembre mai avuto una rogna con il CTP, solo con preps ho dovuto smanettare un po' per capire come fare le segnature inserite una sull'altra.
per quanto riguarda le prove che ho fatto le ho mandate a Prinergy solo per sfizio, non ho usato nessun flusso di lavoro, esattamente come se facessi lavori per altre tipografie o service, così come quando facevo pellicole.
Cmq forse la tua idea del ppd scassato non è da buttare, anche a me è capitato un casino del genere [a dire il vero con gli eps da illustrator] e ho reinstallato i ppd.
Buona fortuna, se hai bisogno...
ciao
Ehi, io ho risolto l'arcano...
Il file in questione era un documento generato con Xpress 6.5; nel momento in cui lo si apre con Xpress 7 quest'ultimo lo converte inserendo, oltre al fondo del box, un fondo sotto all'immagine stessa.
Togliendo il secondo fondo e ristampando l'immagine è risultata in alta.
Prova, se non lo hai già fatto, a creare un nuovo documento da Xpress 7, controlla le preferenze dei vari box e poi facci sapere.
Ciao, alla prossima.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.