Ciao Pejo,
non credo tu stia sbagliando qualcosa, penso si tratti solo di compatibilità. Infatti l'Xtension non è compatibile con la nuova suite CS2 e, al momento di importare un file non compatibile, compare un messaggio di avviso.
Se il problema, invece, sono i settaggi allora quando scarichi l'Xtension c'è anche un manuale in formato pdf di 27 pagine sempre qui:
http://www.quark.com/products/xpress/xtensions/psd_import.html.
Ciao.
Non capisco... intendi dire che se il file nativo a livelli è realizzato con una versione precedente di Photoshop non ho di questi problemi una volta importato lo stesso in XPress?
Per quanto riguarda il manuale avevo scaricato anche quello, ma non sono riuscito a trovare la parte che mi interessava.
Grazie, ciao
Ciao Pejo,
proprio così, purtroppo l'Xtension è stata rilasciata prima della nuova suite dell'Adobe e quindi non è compatibile con quest'ultima.
Io l'ho utilizzata fino a Photoshop 7 senza riscontrare più di tanti problemi. Nel senso che mi manteneva i livelli in Xpress ma, a volte, apparivano degli strani aloni bianchi attorno alle immagini che terminavano con la sfumatura.
Ciao.
Che strano, io uso quasi esclusivamente la versione 7 di Photoshop (non lo avevo specificato e non avevo specificato nemmeno che sono utente MAC), ma importando il file psd in XPress 6.5 visualizzo il fondo bianco pieno, come se fosse una immagine ad un unico livello. Nella finestra psd import di XPress vedo correttamente l'elenco dei livelli (come nella finestra dei livelli di Photoshop), ma nel file di XPress mi appare sempre il bianco di fondo (pensavo che fosse un problema di anteprima, ma anche in stampa cartacea e in stampa virtuale pdf rimane tale problema).
Ho provato anche a reinstallare la XTension, ma senza risultato... Che sia forse altrove la risposta a questo mistero? Magari negli up-grade di XPress dalla versione 6 alla 6.5?
Caro Pejo,
eccomi qui. Allora, il messaggio sulla compatibilità me lo da solo su Windows con Xpress 6.5 e Photoshop CS2. Ora sono su Mac con OSX, Xpress 6.5 e Photoshop CS. Ho appena fatto una prova e funziona tutto alla perfezione.
L'unica cosa che non ti ho detto ma, erroneamente, davo per scontata è che una volta preparata la tua immagine devi fare una selezione di tutti i livelli e generarti un canale (Alfa1) per permettere ad Xpress di utilizzarlo come "scontorno" del tuo psd.
Spero di aver risolto un problema.
Ciao, alla prossima.
In effetti avevo fatto tutte le prove del caso tra cui anche, ovviamente, la creazione di un canale alfa o di una maschera di livello da Photoshop, senza arrivare al risultato. Visti i tuoi suggerimenti è evidente che il problema è legato da un'aberrata installazione di XPress che rifarò quanto prima.
Grazie per il preziosissimo contributo. Alla prossima
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.