ciao,
(ramo è il diminutivo di ramona... ;)
tranquillo, sbagliano tutti, non ho specificato...)
cmq sto cercando di capire perchè fa così,
non so cos'è la griglia base prestabilita.... (qualke pecca...)
l'interlinea è automatica e nelle preferenze sia della vecchia versione ce del nuovo 6.1 è impostata al 20% di default...
faccio un po' di prove con altri documenti,
se scopro altro ti dico!!!
per ora grazie
ciao!!
Allora benvenuta Ramona, ho considerato ramo come da vocabolario, e personalmente aggiungo: come quella parte di albero che spesso tende ad elevarsi verso il cielo. Posso correggere subito e dinamicamente se vuoi, anche perché il pulsante modifica/cancella è a portata di mano nel forum ed è sempre pronto ad eventuali correzioni.
In Xpress 4, la griglia linee di base è al menu: Modifica > Preferenze > Documento (nel sottomenu Paragrafo)
Ti consente di bloccare alle linee di base tutti i testi che sono a pagine affiancate a cui hai dato uno stile.
Vedi il menu: Stile > Formati (opzione blocca alla griglia linee di base).
Questa opzione viene molto utilizzata dai professionisti che vogliono la perfetta corrispondenza dei testi tra le due pagine affiancate e non solo. Spero che in Xpress 6.1 esista ancora tale possibilità.
Fammi sapere, anche se ad occhio non sono molto ottimista per la questione importazione.
Tuttavia spero di aver aggiunto qualcosa al sapere generale, ciao.
Ciao Ramo,
benvenuto e grazie per aver scelto 001design.it.
Premetto di non aver mai avuto la fortuna di provare Xpress 6.1, né su Mac, né su Pc.
Tuttavia, hai provato a controllare se dipende dall’interlinea? Oppure dalla griglia di base prestabilita?
Versione nuova, nuovi problemi... Non è detto nemmeno che il problema sia risolvibile...
Vediamo intanto se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, fammi sapere se risolvi prima.
Ho capito, ma non è la griglia di base, nel mio box di testo non ho usato nessuno stile.
Purtroppo ti do una brutta notizia: nel nuovo Xpress le preferenze non si dividono più in preferenze documento e preferenze applicazione, c’è una finestra unica.
Ho inserito gli stessi valori dell'xpress precedente.
Il file si comporta come se mantenesse i valori del documento e non del programma.
Proverò ancora
Beh, a questo punto fammi sapere tu, così ci aggiorniamo tutti insieme.
Purtroppo tutti i problemi di importazione si risolvono solo rifacendo le cose ex-novo...
Vedi però che anche Indesign CS importa i file di Xpress se non erro. Io una prova la farei anche in questo senso.
Probabilmente Indesign ultima versione converte anche i file di xpress 6, io sono ferma alla versione 2.0 che non apre quelli di Xpress 6.
Ho provato a ricostruire il file in xpress 6.1 ma purtroppo i miei fornitori lavorano ancora con xpress 4 e vedono un file differente da quello che vedo io col 6.1.
In definitiva penso che tornerò a lavorare col 4 almeno fino a quando non si saranno aggiornati tutti.
L’ultima prova sarebbe installare il 6.5... In ogni caso ti farò sapere gli sviluppi.
Grazie per i consigli, ciao.
Saggia decisione, la versione 4 di Xpress è certamente la più diffusa, soprattutto al sud Italia.
È anche molto bella ed affidabile...
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.