Ciao Mrcarlo, il discorso è lo stesso del seguente URL:
http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=2294
La qualità delle anteprime di Xpress non è indicativa della qualità di stampa.
Questo perché il flusso di lavoro è più veloce, leggero ed affidabile.
Hai bisogno di una stampante Postscript però se vuoi stampare direttamente da Xpress.
ciao,
avevo già letto il thread che mi hai dato ma non sono venuto a capo di niente...
Non riesco a capire perché Xpress 6.0 x mac visualizza le eps anche quando non hanno l'anteprima, e perché le jpg si visualizzano benissimo anche su win...
Ho una stampante laser epson, penso sia postscript ma la qualità è pessima ugualmente...
ciao
Se hai una stampante postscript (io fossi in te controllerei perché non è affatto scontato), allora dipende dalla qualità e dalla risoluzione dell’immagine che vuoi stampare. Xpress le visualizza come anteprime ma ripeto: non sono indicative per la qualità di stampa e servono per rendere più veloce ed affidabile il progetto.
Inoltre, prova a stamparlo come un PDF ottimizzato per la stampa. http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=2345
Ciao,
penso che sia postscript perché c'è scritto sopra "adobe postscript 3"... boh magari ho detto una cavolata, comunque è una EPL6200 abbastanza nuova.
proverò anche a stamparlo come pdf...
cmq, proprio modi non ce ne sono per visualizzarlo a piena risoluzione?
ciao e grazie ancora
Supporto tecnico Epson e postscript.
Tramite il supporto tecnico Epson troverai tutte le informazioni e le FAQ relative alla tua stampante.
http://esupport.epson-europe.com/SupportHome.aspx?lng=it-IT
Nota ad esempio che spesso esistono versioni Postscript e non Postscript di una stampante. Spesso lo puoi notare velocemente quando nel codice della stampante appare il suffisso PS. Ad esempio esiste sia la Stylus Pro 4000 che la Stylus Pro 4000 PS. Poi esistono gli emulatori Postscript. Io dico che ti conviene stampare un bel PDF.
Sul PostScript e su come funziona una stampante PostScript, vedi qui:
http://www.boscarol.com/pages/cg/262-ps.html
Inoltre ripeto per l’ultima volta che la qualità delle anteprime di Xpress non indica la qualità di stampa.
Anche se vedessi le tue immagini perfette sullo schermo non raggiungeresti migliori risultati in stampa.
Ciao mrcarlo.
Prima di usare Xpress 6.5 quale versione usavi?
Se usavi la versione 4 forse non hai badato alle impostazioni, in fase di stampa, riguardo all'OPI che non deve essere vistato.
Se per caso l'hai lasciato attivo allora sì che Xpress ti stampa una schifezza...
Poi hai controllato bene nelle preferenze dei ppd di Xpress (menu Utilità, PPD Manager...) e anche in fase di stampa di avere selezionato quelli della tua stampante?
Se, per caso, usi un ppd generico anche questo ti può causare una stampa deludente.
Per ora non mi viene in mente altro.
Facci sapere, ciao.
Ciao Mostro,
innanzitutto grazie x l'interessamento ...
Dunque: prima di usare la 6.5 usavo la 6.0, sia in win che in mac.
Quando stampo o vado sulle impostazioni di stampa, l'OPI è selezionato ma è in grigio e non me lo fa togliere, ho provato in tutti i modi.
Togliendolo dalla singola immagine non cambia nulla.
I PPD li ho controllati, ma a questo punto penso sia un problema di OPI...
ciao e grazie
Magari prova una maniera drastica, ovvero togliendo l'xtension dell'OPI dalla cartella xtension e spostandola in quelle disabilitate.
Poi provi a stampare e ci dici se hai risolto...
Ciao.
fatto,
ora la scheda OPI è sparita del tutto ma il problema no purtroppo, sempre squadrettato
Ora che sei senza la scheda dell'OPI hai provato a stampare un file postscript e poi a distillarlo?
Prova, se il pdf risulta bene allora abbiamo capito che la tua stampante ha qualche settaggio non corretto.
Ciao.
ciao,
dunque: ho esportato un *.eps e l'ho aperto con photoshop in ciano magenta a 300 dpi e si vede perfetto ...
il problema è che la stampante è postscript (da quello che ho capito)...
ciao e grazie ancora
p.s. perché xpress sul mac visualizza subito l'anteprima "bella"? Bisogna per forza avere il mac per questo o è possibile anche con win?
ciao
Allora, per l'anteprima prova a risalvare l'immagine dopo averla salvata. So che sembra una stupidaggine ma anche a me a volte succede su Windows... ah, che versione di Photoshop utilizzi?
Per la stampante il problema non è che la stampante è postscript anzi è vero il contrario.
Infatti se non fosse postscript sarebbe giustificato il fatto di non stampare in maniera corretta.
A questo punto forse non hai l'ultima versione di ppd che è questa: "PostScript Printer Description (1.0a)" per Windows.
Se così fosse puoi scaricarla sotto la voce "collegamenti rapidi", "Download di driver e software" al link che ci hai fornito.
Non mi viene in mente altro.
Ciao,
ho provato a risalvare diverse volte ma il risultato è il medesimo, a sto punto sto andando per tentativi, ho provato a salvare in DCS, in ascii, in binario, jpg ma non cambia nulla...
PPD l'avevo già scaricato, e infatti da utilità » PPD manager mi appare attivo...
non so più cosa dirti...
Photoshop uso la CS 8
ciao
-------------
aggiungo un'altra cosa:
da ppd manager mi fa vedere il PPD e c'è pure il segno di spunta su "includi"...
quando vado a fare "stampa", o "formato di stampa" su "descrizione", nella scheda "impostazione" dovrebbe visualizzarmi i ppd da scegliere (almeno, così dice la guida), invece sul mio è tutto bloccato...
può esserti d'aiuto?
ciao e grazie
Se vedi tutto bloccato significa che la stampante non è impostata correttamente;
questo spiegherebbe anche perché non stampi bene.
già: tutto bloccato, il problema è che non riesco proprio a sbloccare...
da PPD manager vedo benissimo la mia stampante, OK.
vado su modifica » stili di stampa
scelgo lo stile, faccio modifica e andando sulla scheda "impostazione", su "descriz. stampante" oltre "generica b&n", "generica a colori" e "fotounità generica", mi dà anche la mia "EPSON EPL-6200 PS3".
A sto punto confermo, faccio "stampa"
vado sulla scheda "impostazione" e... trac... tutto grigio.
Ho provato pure a cambiare nome allo stile di stampa, salvarne un altro... sempre uguale... dalla finestra "stampa", mi fa scegliere gli stili ma il resto rimane tale quale (e ovviamente stampa male)...
HO RISOLTOOOOOOOOOOOO!!!!!
risolto: da proprietà stampante ho scelto "nuovo driver" e sono andato a pescare il file *.inf del PS3, dopo varie storie di XP sulla compatibilità sono riuscito ad installarlo e si sono "illuminate" tutte le caselline
non ci posso credere... avrò buttato via una risma di carta come minimo...
ringrazio davvero chi con enorme pazienza mi ha aiutato a risolvere il problema!
ciauz!!! alla prossima
Grazie anche a te per aver condiviso la soluzione della stampante Epson con la comunità.
Salve a tutti.
Ho la versione 6.0, e una epson epl-c8200 ps3 come stampante ps.
Quando salvo in pdf il risultato è: foto perfette, ma i testi una cosa pessima. Il carattere times new roman è praticamente illegibile, l'Arial un po' (solo un po') meglio anche se le parti in grassetto, in pdf risultano in corsivo.
Insomma una schifezza.
Avete qualche suggerimento?
Grazie anticipatamente
Tu stampi in ps e poi distilli? Immagino non sia un problema di incorporazione di font, visto che lo riguardi sul tuo computer. Prova però a cambiare le opzioni di distillazione per vedere se cambia qualcosa... mi sembra strano anche perché sono font molto comuni... se vuoi puoi provare domani a spedirmi il ps e provo a vedere io di distillaro... oppure il file senza foto di xpress... ciao
Scusami ma sono praticamente alle prime armi. Dove posso cambiare le impostazioni di distillazione? Devo avere obbligatoriamente acrobat distiller? In caso contrario? (Devo procurarlo).
Grazie
beh sì devi avere distiller
Ho provveduto con il distiller. Ora ho risolto parecchi problemi. Però seguendo una procedura che credo non corretta, cioè prima salvo in eps e poi distillo. Vorrei sapere solo se è il procedimento esatto.
Grazie ancora.
Leggete anche i link correlati...
Ciao ppepep, dovreste leggere tutti i link correlati ai vari argomenti per risolvere i vostri problemi. Oppure utilizzare il "Cerca" del Forum.
Comunque sia prova qui: http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=2345 e, ovviamente, controlla anche i link correlati.
Ciao.
E' un procedimento assolutamente errato nel caso in cui il file contenga testo e tu debba andare in stampa. Infatti il formato eps, pur essendo un postscript a tutti gli effetti ("encapsulated"), NON incorpora le font. Quindi ai fini della stampa il procedimento è errato.
Se invece è solo un'immagine o ti serve magari al volo per stamparlo sulla tua deskjet puoi pure farlo...
anche se alla fine il procedimento corretto è SEMPRE quello di stampare un file .ps dalla perfierica di stampa virtuale e poi distillarlo in acrobat distiller. Ciao
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.