Ciao pentesilea, l'unico sistema che conosco (da Photoshop) è quello di aprire il file immettendo un valore di 300 dpi nell'apposita finestra. Se dopo l'apertura del file noti che nelle eventuali immagini inserite (non nel testo che risulta sempre netto) si formano delle "pixelature", allora vuol dire che il file è in bassa risoluzione, o comunque non a 300 dpi.
Fuori da Photoshop (ad esempio in Acrobat) esistono una serie di plug-in che informano su tante proprietà intrinseche al file (risoluzione, colori ...).
Conosco solo questo sistema.
Un saluto.
grazie Pejo non ho i plug in ma proverò sicuramente ma generalmente i pdf x la stampa aperti a 300 dpi che non appaiono pixelati dovrebbero essere buoni no?
Grazie ancora e ciao
Ciao
puoi selezionare la tua immagine con lo strumento modifica oggetto e poi con il tasto destro del mouse seleziona la voce modifica immagine, essa verrà aperta in photoshop mantenendo le caratteristiche con le quale è stata salvata.
Meglio ancora se usi PitStop, una plugin utilissima per chi lavora con acrobat.
Ciao
Generalmente sì, ma molto dipende dallo stampatore a cui fai riferimento per la stampa e alla natura della stampa stessa (digitale, offset).
Mi spiego meglio per una eventuale stampa offset: se il pdf che gli mandi presenta anche dei colori speciali e lui non può uscire in composito (convertendo di fatto i colori pantone in CMYK), sarà obbligato a tirare fuori pellicole che magari tu non avevi previsto dovessero uscire (il ché comporta un aumento dei costi).
Altro problema, il nero in sovrastampa.
Alcuni stampatori non hanno la possibilità di applicarlo in output (cioè dal RIP di stampa), determinando così un problema di stampa da file che ne sono sprovvisti.
Informati anche tu presso il tuo stampatore, magari non è indispensabile prendere tutti questi accorgimenti.
Un saluto
Un altro strumento utile che puoi utilizzare direttamente da Acrobat è la verifica preliminare.
Menu principale: Documento > Verifica preliminare...
Usa il comando “Elenca tutte le immagini”, dopodiché se qualche immagine non è ottimizzata per la stampa, ti verrà segnalata con un pallino rosso pieno.
risoluzione pdf
ma se ho un pdf in origine con una cattiva risoluzione che apro a 300 ed è pixelato è meglio andare in stampa a 300 o a 72 dpi?
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.