Ancora nessuna risposta...comunque ho trovato un link che può essere utile sulle tecniche di stampa:
http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761569714/Tecniche_di_stampa.html
Inoltrre forse quel trattamento che rende una parte lucida è un trattamento che prende il nome di "verniciatura UV"
Lavorazioni aggiuntive
Sia la verniciatura che la plastificazione fanno parte di lavorazioni aggiuntive successive al processo di stampa.
Questo tipo di lavorazioni vengono realizzate per aumentare la resistenza e il valore del prodotto editoriale, o per rendere un particolare effetto al tatto, per la conservazione di tutti i documenti che si vuole preservare da usura, impronte digitali, liquidi ecc. Aggiungo inoltre che la verniciatura può essere realizzata anche parzialmente (del dettaglio), nel senso che copra solo alcune parti dello stampato, ad esempio una zona specifica di un’immagine. Ad ogni modo, occorre parlare con il tipografo per questi tipi di lavorazioni aggiuntive e mettersi d'accordo sulle modalità di consegna del file.
Lo stesso tipografo o studio grafico ti potrà mostrare i campionari dei diversi tipi di carta e grammature.
Per 130gr si intende il peso di un metro quadrato di carta (ma lo spessore non sempre è proporzionale al peso, per quello si vede anche l'indicazione del volume).
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.