Un flyer è un volantino o un pieghevole?
Ovviamente dipende da come lo vuoi piegare... a finestra o a fisarmonica? Secondo me ti conviene consultare il signore che te lo piegherà ... tipografo o legatore che sia... perché se poi qualcosa non andasse bene è con lui che te la devi vedere. Quindi tanto vale parlare con lui prima di fare il lavoro. E mi raccomando: carta in fibra!!!
grazie per aver risposto
si giuste le tue osservazioni il flyer pieghevole si pensava di farlo chiudere a fisarmonica per quanto riguarda il consiglio di parlare con il tipografo lo potrò fare solo dopo che i miei capi abbiano sentito più preventivi ma nel mentre il prodotto dovrebbre essere già pronto a dire il vero speravo di trovare delle standardizzazioni per questi tipi di prodotti per esempio o trovato in archivio un vecchio flyer di 5 ante chius. fisarmoniva il quale misura mm 105-105-105-105-102
nessuno ha gia gia le gabbie pronte di indesign da passarmi? saria un bel gesto
Grazie e felice Pasqua a tutti
se è a fisarmonica le ante devono avere tutte la stessa larghezza, non c'è alcuna necessità che tu ne faccia una più corta. La somma delle misure che tu indichi dà 522 mm di larghezza totale, il che mi sembra un po' assurdo perché la carta è 50 cm. Devi calcolare di stare nelle misure standard della carta: 70x100, 50x70, 64x88, 44x32... non è che tu non possa fare una misura strana ma con und dimensione simile rischi di buttare al macero tanta carta!
È il progettista, in accordo con il committente, che devono decidere quale sia il formato più adatto tenendo sempre presente i contenuti.
Detto questo, il formato più comunemente usato per i pieghevoli è il semplice A4 con due pieghe, che molto spesso viene utilizzato per essere imbustato.
Più in generale, i formati standard per i pieghevoli sono:
7.4 x 10.5 cm
10.5 x 14.8 cm
10.5 x 21.0 cm
14.8 x 21.0 cm
21.0 x 29.7 cm
10.5 x 29.7 cm
14.0 x 29.7 cm
12.0 x 18.0 cm
P.S. Sei tu poi che decidi quante pieghe ed il tipo di piegatura (a portafogli o a fisarmonica principalmente)
Grazie ancora per i consigli
sono certo che tutti sono pieni di fondamento farò tesoro
l'unica perplessità: se le ante hanno tutte la stessa dimensione il pieghevole forzerà quando lo si chiude questo accade dentro un formato A4, A3 e immagino con altre misure un'anta più piccola aiuta la piegatura e fa si che la prima di copertina non risulti corta, o sono fuori strada?
Certo, nella piegatura a portafogli l'ultima anta deve essere più corta per non creare problemi di chiusura del pieghevole. È già tutto previsto sui file template che ti fornirà lo stesso stampatore a cui ti rivolgerai.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.