Concordo con la tua stessa autocritica. Io ti consiglio di usare un tratto ben deciso e di eliminare i piccoli "buchi bianchi" che naturalmente saranno invisibili nel logotipo in piccolo, anche perché in stampa avrai anche l’ingrossamento del punto, che è da tenere sempre presente. Per quanto riguarda il carattere non mi pronuncio perché ci vorrebbero ore/giorni di ricerca. Buon lavoro.
Grazie per il commento. Riguardo alla tipografia usata, risponde ai requisiti del committente (senza grazie, alta leggibilità, moderna). Quando parlavo di dubbi sull'armonia, mi riferivo alla posizione del logo rispetto al testo. Idee?
Un saluto
Nuova versione marchio: attendo pareri
Ho approntato una nuova versione del marchio:
(immagine non più disponibile)
Che ne pensate?
Un saluto
Bella l'idea, ma quest'ultima versione perde un po' della "freschezza" della prima, dove l'immagine della 500, seppur bisognosa di qualche accorgimento, era decisamente più "impattante" (scusa il gergo!!) e simpatica. Anche così, inoltre, credo che la piccola dimensione crei qualche problema.
Per la prima versione hai provato, invece che il riempimento, a usare il semplice tratto? Il tutto diventerebbe molto più leggero, quasi schizzato...
Mmmhhh, sinceramente trovo che la seconda versione sia molto piu' moderna della prima, che alla lunga trovo troppo figurativa, poco iconica.
Ho comunque provato a ripassare la prima versione al tratto, ma sono negato. Mi riesce malissimo. C'e' qualcuno che ha voglia di darmi qualche altro suggerimento?
Grazie cmq per il tempo dedicatomi.
Ciao
Io preferivo la prima versione, la seconda perde di incisività
lascerei la 500 com'era e proverei a inglobare immagine e testo in un contorno creando un blocco unico
..non sono molto bravo a dare consigli..
Secondo me la seconda versione è un passo avanti ma io sintetizzerei ulteriormente e sposterei il marchio a sinistra rispetto al nome. Attenzione però che stiamo parlando di logotipo e non solo di logo. Logos proviene dal greco e nel nostro caso è associato alla “parola”, quindi è corretto chiedere dove posizionare il testo rispetto al marchio ma non il logo rispetto alla parola (perché è la stessa cosa, sarebbe come dire: dove posiziono il testo rispetto al testo?)
Buon lavoro
Grazie ancora per i commenti.
Pablito, per quanto riguarda la querelle logo, logotipo, marca, marchio, etc. mi pare che si possa evitare di aprire la discussione in merito, in quanto ho conosciuto decine di grafici (non solo italiani) e ognuno usa i termini che preferisce. Oltre tutto neppure fra i testi canonici c'e' uniformita'.
In ogni caso, se a qualcuno fosse venuto il dubbio, avevo bisogno di consigli su come disporre la parola Qabiria con l'immagine della 500.
Un saluto
Io non ho dubbi, tuttavia le mie fonti sono quelle dei progettisti che lavorano a Roma e Milano da almeno 40 anni... Non c'è uniformità perché molti non ne vogliono parlare (come si è appena visto), ma è importante tanto quanto il gergo tecnico di un software. Ad ogni modo, nel precedente messaggio ti ho segnalato che l’immagine dovrebbe andare a sinistra del nome.
molto meglio il primo logo che è più incisivo e accattivante, proverei a creare almeno un'intuizione dei cerchi con del bianco... le ruote tutte nere non mi convincono... per la scritta data la disposizione a 45° della macchinina magari potrebbe essere più mossa, tipo onda o che so io, senza pacchianate però
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.