Ciao pape,
volevo sapere se li apri col doppio click oppure se usi la voce "apri" di Photoshop. Inoltre, hai provato ad importarli in qualche programma di impaginazione? Solitamente quando li importi i vari programmi ti presentano una finestra in cui, indipendentemente dall'estensione del file, sono presenti delle informazioni. Magari, erroneamente, hai salvato un file con estensione .tif ed era, invece, un eps.
Facci sapere, ciao.
Ciao Mostro e grazie per la risposta. Ho provato con apri da psh scegliendo anche una alla volta tutte le possibilità che psh ti da, ma niente, ho provato ad importare la mia immagine in 1-Xpress 6.5 con questo errore: impossibile leggere un file TIFF con questo formato(n. 253, 16424). (68).2-Illustrator CS2 con questo errore: il file "foto.tif" è in un formato che non può essere inserito. 3-Indesign CS2 con questo errore: impossibile importare questo file. filtro non trovato per l'operazione richiesta. non so più cosa provare se non spedirti il file che pesa sui 3mb.
Mah, dai vari messaggi di errore che ci hai riportato credo che siano rovinati i files. Probabilmente durante la masterizzazione non sono stati scritti correttamente.
Ciao.
Grazie Mostro, sospettavo anch'io una cosa del genere, e la tua risposta ne è la "conferma" purtroppo, peccato, comunque grazie tante per il tempo che mi hai dedicato, alla prossima.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.