Ciao Danda,
la compressione LZW è una compressione di tipo binario, cioé ottimizza la dimensione del file dividendo le istruzioni in una matrice logica, una volta decompresso il file viene ricostruito senza alcuna perdita di informazione.
la compressione jpg è invece di tipo progressivo, cioé campiona una area di pixel quadrata e ne abbatte il numero di colori in base al fattore di compressione da te impostato, ciò danneggia l'immagine perché ne dimimuisce le informazioni soprattutto nelle sfumature. Con il salvataggio in jpg però puoi ottimizzare molto il file!
Grazie per l'immediata risposta!!!
Ma se io impagino l'immagine compressa può comunque dare problemi in fase di stampa tipografica?
Scusa ma val la pena essere proprio sicuri, in modo da non avere brutte sorprese dopo...
Problemi non ce ne dovrebbero essere comunque ti consiglio di contattare chi ti fa gli impianti e sentire se il loro flusso di lavoro ha problemi con i file compressi in lzw.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.