Ciao trench,
avrebbe aiutato anche sapere vers.Photoshop e Sistema operativo;
comunque, se ci dici in sequenza tutte le operazioni che fai magari, corredate da qualche immagine ci aiuteresti a darti un consiglio per risolvere, visto che quanto descrivi non è praticamente possibile
a meno che non sia tu stesso (inconsapevolmente) ad annullare l'operazione.
Anche uno screenshot di tutto lo schermo ci darebbe la possibilità di vedere se c'è qualcosa che non va.
A risentirci quando vuoi...
P.S. Per allegare un'immagine devi usare un hosting (gratuito); carica sull'hosting l'immagine, l'hosting ti rilascia un indirizzo che poi, è quello che devi darci; inseriscilo nel post - non devi fare altro.
Photoshop: non si può superare il massimo contrasto
Buongiorno,
entro nella discussione per dire che può essere un problema di impossibilità nell'effettuare un maggior contrasto sulla foto, e ne spiego il motivo:
se ad esempio abbiamo una scansione proveniente da una fotocopiatrice che ha eseguito l'elaborazione in formato bitmap, utilizzando quindi solo il nero, noi a schermo vedremo anche i grigi per il fenomeno della distanza tra i punti, ma in realtà ci sono solo punti neri. In questi casi, non è possibile contrastare più del massimo contrasto possibile, anche se Photoshop in anteprima ci fa sembrare quell'effetto come risultato finale. Poi quando elabora si rende conto che non è possibile e ti restituisce l'immagine con il massimo contrasto possibile.
Diverso sarebbe invece se i pixel della tua foto fossero realmente grigi i a colori.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.