Re: Maya: backdrop e sfondo per animazioni
Ciao duca, io ho avuto lo stesso problema (anche se non è stato un problema) un bel pò di anni fa, ed ho usato le stelle del paint effects; ho creato più sfere e ci ho dipinto le stelle. Ovviamente poi ho disattivato la visibilità delle sfere dove avevo pitturato le stelle, il motivo per cui ho creato più sfere concentriche era di ottenere stelle vicine e lontane, comunque spece se il tutto è in movimento l'effetto è davvero ottimo.
Altrettanto bene funziona se devi creare un effetto tipo l'iperspazio di Star Trek dove ci si vede arrivare le stelle incontro sempre più velocemente... (spero di aver reso l'idea), comunque per quell'effetto basta creare più piani ci pitturi le stelle rendi i piani trasparenti oppure disabiliti la visibilità di questi, e ci fai passare perpendicolarmente nel bel mezzo dei piani una telecamera dalla quale renderizzerai la scena.
Ti consiglio di partire proprio dalla prova iperspazio poichè è più semplice da fare e poi goderti subito l'effetto, ed anche capisci subito come dovrai l'avorare. Perché i piani vanno messi molto vicini, e devi farne molti e disegnarci poche stelle alle quali dovrai cambiare le impostazioni di default perché altrimenti queste stelline sono troppo vicine. Lo stesso vale per le sfere concentriche prima menzionate.
L'unico neo è che Maya 2012 usa ancora un solo thread per renderizzare i paint effects; incredibile vero?! prova pure vedrai che è così.
Re: Maya: backdrop e sfondo per animazioni
Ciao,
è una bella idea per l l'effetto iperspazio ma per il resto opterò per una semplice texturizzazione di una sfera (che contenga ampiamente la scena), sfera alla quale appunto assegnerà una texture di una foto di un cielo stellato) o magari la faccio in Photoshop). Andrà bene perché comunque si tratta di un background lontano dove si capisce che quelle sono stelle ma nulla di più.
Grazie per il consiglio.
Ciao, l'opzione della texturizzazione non mi ha dato buono risultati quindi vorrei provare con il Paint Effect ma non riesco a capire come disegnare sulla superficie della sfera stessa... Su un puani tutto kay ma sulla sfera...
Spero tu possa aiutarmi. grazie!
per pitturare su un oggetto deve prima essere trasformato in un oggetto pitturabile; cioè dal menù di render
paint effects/make painteble
per quanto riguarda la tex dovresti mapparla sotto "glow intensity" (non credo si scriva così) poiché questa opzione crea luce... ...comunque tra i progetti che ti manderò ci metto pure questo...
nota bene che il "glow" che risponde all'intensità della luce crea degli sfarfallii durante un animazione, e quindi per evitare questo normalmente lo si blocca, ma al contrario per le stelle l'effetto (almeno secondo me) è molto gradito.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.