Scusa l'inevitabile osservazione: sei un/una neofita che già si propone di creare siti web per aziende, professionisti ecc. in grado di offrire addirittura tutti quei servizi citati nel tuo sito? Strano per un/una neofita...
Tuttavia, visto che effettivamente la risposta ti serve, i TAG DIV sono oggetti definiti contenitori per eccellenza, nella struttura sono totalmente neutri, non presentano margini, bordi o padding. Box virtuali formattabili esclusivamente con i CSS, ottimi per creare layout. I LAYER si differenziano sostanzialmente per la proprietà "absolute" che permette loro di spostarsi con facilità (anche mediante trascinamento del mouse) in ogni punto della pagina e per la possibilità di essere sovrapponibili. Ottimi per essere collocati in alcuni punti della struttura.
Entrambi hanno bisogno dei fogli di stile, a differenza delle tabelle che possono essere formattate con l'HTML.
Una guida già consigliata su questo forum, per imparare a costruire layout di buona fattura http://css.html.it/guide/lezione/50/introduzione/.
Grazie
Grazie, ma ricordati che l'apparenza inganna!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.