Utilizzo professionale di font, pennelli personalizzati e materiali in genere.
Ciao Sarah,
benvenuta e grazie per aver scelto 001design.it.
Il discorso è teoricamente molto semplice. Se qualcuno può rivendicare i diritti di quello che stai usando, allora bisogna pagare. Che sia un font, una foto, un'illustrazione, o qualsiasi altro strumento di lavoro personalizzato.
Il discorso diventa complicato quando si deve capire se un font scaricato da internet è libero da diritti altrui (free).
In linea di massima, se un font è scaricabile gratuitamente da un sito, allora è logico presupporre che sia libero da utilizzare, come previsto dal sito stesso dove è stato scaricato.
Per quanto riguarda i font "seri", cioé quelli progettati e studiati dai veri e propri maestri del settore, come Frutiger, Garamond ecc. sono da acquistare per usarli con o senza scopo di lucro.
Per semplificare ulteriormente il riconoscimento di chi ha i diritti su un determinato font, da Windows puoi fare doppio click con il mouse su un font, ti apparirà una scheda con tutte le informazioni relative a quel font (tipo di carattere, nome tipografico del carattere, dimensioni del file, versione e per l'appunto il copyright).
Eccoti alcuni dei più importanti siti che prevedono tra i servizi, l'acquisto di font per pc e per mac:
http://www.fontsearchengine.com
http://www.fontbureau.com
http://www.myfonts.com
In riferimento ai pennelli personalizzati il discorso è lo stesso, bisogna controllare nelle proprietà se qualcuno ne rivendica i diritti. Tuttavia credo tu possa lavorare tranquillamente con i pennelli che hai scaricato da internet.
Grazie mille!! Sei stato davvero gentile ed esauriente!! Grazie!!!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.