Ciao Dimograff,
sì, è come dici tu, del resto anche in Photoshop funziona così.
Infatti ti conviene sempre mettere gli effetti quando le dimensioni sono determinate. Altrimenti tocca fare doppio click sulla palette effetti per sistemare le cose. Alternativamente si povrebbe rasterizzare prima di ridimensionare ma non è un’opzione che prendo in seria considerazione perché preferiamo sempre mantenere la possibilità di modificare gli oggetti.
ACCIDENTI. E pensare che invece in Illustrator gli effetti si ridimensionano.
Ma soprattutto la cosa che non riesco a digerire è che un software di illustrazione come Illustrator non abbia l'effetto RILIEVO (embossing).
Ho dovuto rifare un lavoro in Indesign perché il cliente voleva l'effetto rilievo su un testo.
Ho provato a creare l'effetto in Indesign e esportarlo in PDF o EPS per importarlo in Illustrator... ma in Illustrator tutto si apre, non si importa.
GRAZIE a presto
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.