tanto per incominciare prova ad ESPORTARE in pdf.
il font di autodesk che usi è questo? http://www.azfonts.net/download/isocp/ttf.html
se si è strano che non venga bene perchè il font non presenta problemi.
il peso del pdf, se si tratta di sola grafica vettoriale, sembra un po' eccessivo ma ci può stare se non viene effettuata una doverosa compressione del file.
"Mattia1986"
Problemi riscontrati in fase di stampa:
la stampa è lenta e durante il processo la stampante elabora molti MB di processo per stampare poche pagine
[/QUOTE]
durante la fase di stampa ogni immagine vettoriale viene rasterizzata dal R.I.P. (raster image processor) della stampante. più è elaboratoil file più tempo occorre per la stampa e maggior memoria viene utilizzata"Mattia1986"
i font che uso (ISOCP) non viene stampato in maniera nitida (forne non è presente nel sistema?)[/QUOTE]
no, in tal caso (se non fossero presenti o non incorporati nel documento, vedresti tutt'altro carattere; dunque o il testo scritto con tale carattere non è vettoriale oppure il RIP ha problemi con questo specifico font e lo rasterizza senza dargli l'antiscalettatura (antialiasing)
[QUOTE="Mattia1986"]
pdf enormi anche 100 mb e a volte indesing si blocca perchè il pc non ha più memoria
enormi??? Enorme è un file da 7 giga in sù. Io tratto quotidianamente anche pdf da 2-3 gigabyte
che Indesign si blocchi purttroppo non è una novità, per questo lo evito come la peste
[QUOTE="Mattia1986"]
Come si può fare per armonizzare un pò tutto il processo?
Grazie
per utente Pemulis: grazie per il link molto utile..... ho provveduto a scaricare il font ed inserirlo nella cartella windows/font
per utente Boe Doni: come faccio a sapere quale R.I.P. (raster image processor) usa la mia stampante e ancora si può aggiornare il R.I.P. (raster image processor)?
mi consola solo in parte sentirti dire che purtroppo Indesing va in crash molto spesso....pensavo non fossi capace ad usarlo io, invece scopro che in molto hanno i miei stessi problemi.
Grazie a tutti gli utenti che prontamente hanno risposto e tutti quelli che risponderanno
Questo è quello che faccio:
http://issuu.com/patri_pm/docs/my_aquariva_209?mode=window&viewMode=doublePage
Grazie per la collaborazione.
ho visto il manuale, il peso potrebbe essere vicino alla realtà anche perchè vedo che hai dei bitmap inseriti. se poi i files provengono da altri software per disegno tecnico è anche peggio.
potresti provare a salvare i file di illustrator come pdf, questo ridurrebbe il peso, e importarli su ID.
BoeDoni è un utente avanti, molto avanti ma spesso troppo categorico… non è vero che ID si blocca così spesso, con configurazioni appropriate io lo apro al mattino e lo chiudo alla sera lavorando centinaia di files molto più pesanti del tuo e non fa una piega. nel 2012 convertire in tracciati tutto il testo è tornare indietro di 15 anni.
bisogna essere un po' navigati in questo mestiere, poco ma sicuro.
Anche a me funziona bene Indesign, perfino la versione CS3... Chiaramente molto dipende anche dalle macchine e sistemi operativi che si usano per far funzionare tali software. Ultimamente ho fatto stampare un libro da 160 pagine senza aver alcun bisogno di dividere i capitoli ad es. Ma quello invece dipende dai contenuti.
"Pemulis"ho visto il manuale, il peso potrebbe essere vicino alla realtà anche perchè vedo che hai dei bitmap inseriti. se poi i files provengono da altri software per disegno tecnico è anche peggio.
potresti provare a salvare i file di illustrator come pdf, questo ridurrebbe il peso, e importarli su ID.
BoeDoni è un utente avanti, molto avanti ma spesso troppo categorico… non è vero che ID si blocca così spesso, con configurazioni appropriate io lo apro al mattino e lo chiudo alla sera lavorando centinaia di files molto più pesanti del tuo e non fa una piega. nel 2012 convertire in tracciati tutto il testo è tornare indietro di 15 anni.
bisogna essere un po' navigati in questo mestiere, poco ma sicuro.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.