Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Stile paragrafo, "nota" ad esempio, nidificato: assegni uno stile carattere, "apice" ad esempio, fino a 'tab' oppure ' . ' (punto), primo spazio o altro a tua discrezione.
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Purtroppo non ho capito.
Avevo immaginato di poter creare uno stile carattere caratterizzato dall'essere "apice", e poi di poterlo scegliere dall'interno delle Opzioni note: ma non c'è questa possibilità, puoi soltanto settare la nota che sta dentro il testo, oppure aggiungere spazi fissi nel testo della nota, o cose del genere...
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
…oppure, dalla cs4 in poi, dopo aver creato uno stile carattere apice, puoi applicarlo automaticamente creando uno stile grep all'interno dello stile paragrafo delle note, il pattern è questo: ^~F+
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
"warburg"Purtroppo non ho capito.
Avevo immaginato di poter creare uno stile carattere caratterizzato dall'essere "apice", e poi di poterlo scegliere dall'interno delle Opzioni note: ma non c'è questa possibilità, puoi soltanto settare la nota che sta dentro il testo, oppure aggiungere spazi fissi nel testo della nota, o cose del genere...
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
@ Barabbagrep:
Il pattern non dovrebbe essere "^\d+" ?
A me viene con questo (cs5).
Avevo suggerito lo stile nidificato perché forse più comprensibile a warburg.
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Grazie a tutti, sollecito la vostra pazienza:
non so nè cosa sia un grep e ho una pallida idea di un nidificato...
Considerando che ho CS3 in inglese, mi date qualche dritta per arrivare a fare un nidificato?
thanks
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Per i nidificati sto leggendo le guide online, non picchiatemi subito
Drop caps and nested styles...
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Ce l'ho fatta, mi legge lo stile di carattere creato in precenza, che è presente nella lista di quelli utilizzabili etc...
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Andiamo con ordine:
1) Prima di tutto crea il tuo stile paragrafo della nota a pie di pagina (per comodità chiamiamolo Nota).
2) Poi creiamo uno stile carattere per il numero della nota.
3) A questo stile carattere diamo tutto quello che serve per il numero della nota.
4) >Formato base carattere - tipo di font, di stile e grandezza corpo.
5) >Formati avanzati caratteri alla voce Spostamento linea di base diamo un valore per mettere il carattere in apice, diamo il nome Numero Nota e salviamo questo stile di carattere.
6) Ora riapriamo lo stile di carattere Nota.
7) Clicca sulla voce Capilettera e stili nidificati.
8) Clicca su Nuovo stile nidificato.
9) Nelle voci devi mettere letteralmente: Numero Nota fino a 1 Caratteri Tabulazione.
Abbiamo finito, Salva e da questo momento in poi ti basterà dare lo stile di paragrafo alla nota per vedere il numero in apice.
Prova e fammi sapere
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Mentre scrivevo non mi ero accorto che avevi già risolto.
Alla prossima
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Grazie mille glyphs, ottima spiegazione!
Altro problema (se è meglio aprire altro post ditemelo): numero della nota nel testo e testo della nota sono slegabili? Se metto una nota nelle ultime due righe del testo "me le porta via" nell'altra pagina, insieme alla nota stessa, argh...
grazie mille
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Mi sembra anche che sia una cosa normale che il testo con la nota, se quest'ultima non riesce a stare nella pagina si sposti insieme alla nota, altrimenti sarebbe un impazzimento se leggendo e incontrando il rimando della nota invece di spostare lo sguardo nel piè di pagina dovresti incominciare a sfogliare il libro alla sua ricerca; non trovi?
Ti saluto
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Certo, ci mancherebbe, hai ragione. Ma stavo parlando dello spostamento soltanto dalla pagina pari alla pagina dispari, non tre o quattro pagine dopo! La cosa poi mi ha fatto capire che non conosco il criterio con cui il programma: a) regola l'altezza del blocco del testo note a piè pagina (cioè, quante righe ci stanno); b) stabilisce quante righe deve mandare alla pagina dispari nel momento in cui inserisco una nuova nota nella pagina pari (nel mio esempio, ne manda via due alla pagina dispari, però la cosa mi aumenta troppo la distanza fra testo e blocco note, che pure avevo settato a 5mm...)
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
"Piemontese"@ Barabbagrep:
Il pattern non dovrebbe essere "^\d+" ?
A me viene con questo (cs5).
Avevo suggerito lo stile nidificato perché forse più comprensibile a warburg.
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
probabilmente hai provato con dei numeri…
Già, mi sono accorto poi di aver ripreso un brano con testo note autonomo, praticamente un elenco numerato;
e iniziavo a preoccuparmi per la bizzarra autonomia del software d'impaginazione.
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
C'è un modo per tenere fisso lo spazio tra blocco del testo e blocco delle note a piè di pagina? Nelle opzioni note, c'è solo la possibilità di stabilire la distanza MINIMA.
Stavo quasi pensando di tornare ai vecchi sistemi e fra due blocchi completamente separati tra testo e note, fare cioè tutto "a mano"... Però anche in questo arcaico caso... oltre a tutte le rotture, avrei pure quella di sistemare a mano in ogni pagina il rapporto tra i due box...
...
mmm, mi sa che fisso è oggettivamente impossibile
negli stili paragrafo, comunque, se non erro devo settare bene "Keep options", giusto? Sia del testo che delle note, per provare a tenere il più vicino possibile lo spazio alla dimensione minima che ho settato nelle opzioni delle note...
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
"warburg"Stavo quasi pensando di tornare ai vecchi sistemi
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
oppure alla scrittura manuale
Si il testo è mio, e in effetti non è difficile minimizzare le differenze di quello spazio, tra una pagina e l'altra, agendo su interlinea, crenatura e altri valori... oppure appunto modificando direttamente le parole!
ciao grazie
Re: Indesign: numero nota nel testo delle note
Maremma che invenzione gli stili nidificati!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.