Scusami ma io non mi trovo con il tuo problema.
Semplifica il tuo discorso e vedrai che non ti importa nulla dei numeri di pagina fittizi.
L'importante è che tutte le pagine del tuo libro siano in sequenza (ci penserà il tipografo ad imposizionare e fare i sedicesimi). Una volta fatta la premessa, i riferimenti di pagina li puoi anche scrivere manualmente (mi raccomando la pagina dispari è sempre quella a dx). Se invece vuoi automatizzare, beh, allora ti dovrai accontentare degli strumenti disponibili, quindi ad es. inserisci carattere speciale > indicatori > numero di pagina... oppure: Layout > Opzioni numerazione e sezione... inizia numerazione pagine con... etc.
Per me la pagina 1 è sempre la copertina, anche se viene stampata su un tipo di carta diverso o con i caratteri d'oro (ma questo è solo il mio punto di vista, ogni editore può scegliere la sua linea).
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.