Se dice che ci sono trasparenze vuol dire che ci sono trasparenze. Se non ci sono non lo dice.
Sì, le trasparenze mi hanno dato alcuni problemi in stampa ma dipende da tante cose, chi stampa, che tipo di stampa su che tipo di carta. Io per andare sul sicuro (se ci sono dei problemi) trasformo tutto in tiff e buonanotte. Parlane con il tipografo.
Perchè a me è stato detto che di come sono fatti i pdf non mi devo preoccupare (ad esempio anche per la scala dei colori utilizzata), che poi la tipografia coi suoi programmi li "tritura"
No io il pdf lo controllo sempre molto bene prma di mandarlo in stampa. é il file che stamperanno, tu non lo faresti?
Le trasparenze non danno per forza problemi, soprattutto con le ultime versioni. Ma un occhiata prima di madarla in stampa la darei sempre e comunque.
Prendi in considerazione di registrare il file PDF con lo standard PDF/X-1a:2001 che ti sistema tutti i problemi.
Anche quando fai il passato di verdura si tritura tutto. Però se gli ingredienti di partenza non sono buoni il minestrone verrà sempre una schifezza, ma te ne accorgerai solo quando lo mangi, cioè quando la carta è stampata (in migliaia di copie!!!)
ahaha bella la metafora....
Sono andata a vedere il nome giusto dello standard che volevo seguire...e ho fatto una soperta tremenda
...mi è scomparso l'iso x3 2003 che avevo fino a ieri...ora ho l'x4 2008...cosa posso aver inserito per avere degli altri standard??? AIUTOOOO io devo seguire l'x3 2003
Parlane col tuo tipografo delle trasparenze e dei loro settaggi, fatti dare una joboptions x come creare il pdf prima di intentare i vari standard X3 etc.
A me ad esempio un cliente consegnava un pdf-x3 con intento di output SWOP e in quel caso mi obbligavata a chiedere i pdf con intento fogra27/39 che usiamo.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.