Si tratta in tutti i casi di vettori, quindi non ci dovrebbero essere problemi di risoluzione. Il pdf incorpora i caratteri e quindi non devi trasformarli in tracciato (non so nemmeno se si può trasformare in tracciato con indesign) se per il tipo che incide va bene...
Si d'accordo sui vettoriali, ma il pdf non lo è o sbaglio???
ciao grazie
si è vettoriale
Ah fantastico pdf...
InDesign da sempre può convertire il testo in tracciati…in tanti modi: selezionando il testo, selezionando il box di testo, con uno script apposito oppure con un predefinito trasparenza che converte tutto in un click.
se mi dici come si dice in inglese forse lo trovo
ciao grazie
ma se hai due box in croce fai prima da menu…personalmente ti consiglio di selezionare i box di testo, non il testo stesso, poi creare i contorni.
Riporto su per qualche info...
La ditta che fa l'incisione usa Freehand 10. Ora, mi son scaricato la versione di prova dal sito Adobe perchè volevo aprire il file .eps che ho "uscito" da InDesign CS3. Sbaglio o con Freehand riesco a vedere, di questo eps, solo il tiff e non il vettoriale?
ciao grazie mille
cristiano
Hummm...
Sono riuscito a importare un vettoriale facendo aprire a Freehand un dxf partorito da Autocad perdendo però, così, alcune possibilità di formattazione di ID, e vabbè...
ciao
c
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.