non conosco alternative ai passaggi che descrivi ma trovo la cosa un po' priva di significato. Mi chiedo: perchè adobe permette un retropassaggio a una versione? mi rispondo: perchè magari è cambiato completamente il motore tipografico…e chissà quant'altro. che senso ha usare le funzioni della CS4 e poi passare il doc a uno che lavora con la CS? magari il lavoro è pieno di effetti, variabili, note che la CS non riesce a gestire…
200% d’accordo con Pemulis. Se devi stampare fai un pdf ottimizzato per la stampa, se invece il file lo dovevi far lavorare da altri... allora uno dei due si doveva adeguare alla versione dell’altro prima di iniziare a lavorare. Lo stesso vale per i font e per tutto il resto... Ecco perché poi il PDF ci salva quotidianamente dalle fiorite esclamazioni.
Purtroppo devo salvarlo in CS per essere poi modificato.
Mi sembra strano che non esista uno script o un piccola apllicazione o convertitore fatto da qualche santo per ovviare al problema.
santo. hai usato la parola giusta perchè [vedi la mia risposta e quella di Paolo] lo dovrebbe fare gratis e per pochissimi casi…
Sapete dirmi dove posso trovare una versione prova di InDesign CS2 per Mac? è introvabile sembra
parecchio difficile trovarla…contatto uno che conosco e ti so dire a giorni.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.