Ciao, premesso che non si tratta di un problema di Indesign ma di mancanza di conoscenze basilari, duplicherai il tuo biglietto con l’apposito strumento e voce del menu: Modifica > Duplica e ripeti. Inserirai le dimensioni esatte nella finestra di dialogo per duplicare i tuoi oggetti e poi aggiungerai i segni di taglio dove occorrerà. Il formato del foglio è irrilevante.
non voglio sembrare noioso ma c'è uno script meraviglioso anche per questo. si chiama BusinessCardCE e lo trovi qui: http://www.adobe.com/cfusion/exchange/index.cfm?event=extensionDetail&extid=1046695
Non avevo dubbi, quasi tutto può essere automatizzato. Grazie Pemulis, ora Seele ha solo da imparare il procedimento e scegliere.
Ciao pemulis, sono andata al link da te indicato ma non c'è modo di scaricare il programma, l'unico download presente mi riporta alla pagina di myspace del tipo che ha scritto il programma, mi sai indicare la pagina per poter effettuare il download? O se conosci un altro script per me andrebbe bene uguale.
Grazie
Ciao Pablito, ho provato a seguire il tuo consiglio e in effetti mi ripete duplicando n volte il biglietto, ti chiedo ancora una gentilezza, come faccio ad assegnare i segni di taglio ad igni bigliettino da visita? di solito quando ne facevo uno l'impostazione la mettevo nella voce stampa, ma in questo caso se la metto in quella voce mi mette dei segni di taglio per una stampa in A4, cioè solo negli angoli del foglio, mentre a mi servirebbero per singolo biglietto.
Grazie
cerca tra gli script di indesign, se non sbaglio.
Sicuramente ci sarà qualche script, tuttavia puoi semplicemente aggiungere le linee guida (utilizzando i righelli) dove dovrai effettuare i tagli e poi disegnare dei filetti da 0,25 o 0,50 pt, di qualche millimetro di lunghezza. Una volta disegnati i primi potrai procedere con lo stesso sistema di duplicazione che hai usato per i biglietti.
P.S. E questo è il buon vecchio metodo.
Parlavo degli script predefiniti di indesign nella palette apposita. C'è “crop marks”.
Vero, ci sta (almeno nella versione CS3) e funziona pure! Ahahaha grande TCK!
Specifico per tutti come raggiungere il risultato:
• menu: Finestra > Automazione > Script;
• selezioni gli oggetti da segnare;
• click e doppio click sulla voce del menu: Javascript > CropMarks.jsx;
• imposti le opzioni come desiderato.
Per risolvere il problema delle abbondanze suppongo che la cosa migliore da fare sia un bel “rettangolo al vivo che viene sovrapposto al documento” in modo da poter usare questo script sulle selezioni (in questo caso i rettangoli sovrapposti) mantenendo così le rispettive abbondanze che non verranno segnate.
P.S. La cosa bella è che i segni poi si possono anche cancellare o modificare singolarmente.
lo trovi qui lo script: http://www.box.net/shared/umj6o512kl
ti risolve tutti i problemi anche con abbondanze e tagli
PS lo script CropMarks esiste da quando c'è la CS…
Ho scaricato lo script, ho visto che si interfaccia con InDesign C4 senza errori, ma non so come procedere purtroppo come ho detto sono novellina e autodidatta, potresti spiegarmi come devo procedere per interagire con InDesign.
Grazie
Pablito è perfetto, fa tutto lo script fantastico
Grazie 1000
Questo è il forum più bello che abbia mai visto, siete fantastici ho provato sia questa versione che lo script consigliato da Pablito, veramente validi entrambi, poi dipende da cosa uno deve fare.
Grazie a tutti per il magnifico supporto.
A presto
Ok però ti devo sculacciare per quattro motivi:
1. Basta scrivere un messaggio completo invece di tre in fila (e non occorre cliccare su Quota ogni volta);
2. Il consiglio di utilizzare lo script di Indesign è merito di TCK;
3. Usa la codifica di caratteri occidentale del browser invece di UTF-8 altrimenti ti sballano tutti gli accenti nel forum;
4. Per i feedback e commenti sul forum c’è l’apposita sezione: http://www.001design.it/forum_italiano/forums.php?id=18
[USER]Seele[/USER]
Ho scaricato lo script, ho visto che si interfaccia con InDesign C4 senza errori, ma non so come procederepurtroppo come ho detto sono novellina e autodidatta, potresti spiegarmi come devo procedere per interagire con InDesign.
Grazie
che dire di più pemulis, sei fantastico due esempi molto importanti per me.
Grazie di cuore.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.