Ciao pape,
non ho InDesign CC 2019 quindi, non posso affermarlo con certezza ma credo che,
nel tuo abbonamento a Creative Cloud sia incluso anche Adobe Fonts.
Adobe fonts offre migliaia di font, puoi attivare i font desiderati e utilizzarli nelle applicazioni sia desktop che nei siti Web.
I font attivi sono disponibili per essere utilizzati in tutte le app in tuo possesso di Creative Cloud, ad esempio, Photoshop, InDesign etc.
Pertanto, per meglio informarsi sull'abbonamento e sulle autorizzazioni ai font, ti consiglio di verificare presso Adobe.
Grazie glyph, ma il mio problema è che con la versione precedente di Indesign se tu, nella cartella del documento Indesign caricavi le tue Font in una cartellla chiamata ( Document fonts ), le riconosceva, le caricava e tu potevi sceglierle per i testi che avevi nel documento, ora questo non mi accade più, le vede come un gruppo di font nel menu a discesa Font di indesign, ma non sono attive.
Sì pape,
è sicuramente come dici, ma nel mio post precedente avevo chiaramente scritto che i font bisogna attivarli, d'altronde cosa che tu portavi all'attenzione già nel tuo primo post.
Il problema è: come si attivano questi font? sinceramente non lo so, comunque, proprio per questo ti avevo sollecitato a contattare Adobe:
---------------------------- "Pertanto, per meglio informarsi sull'abbonamento e sulle autorizzazioni ai font, ti consiglio di verificare presso Adobe." ------------------------------
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.