oltre a questo mi ritrovo i tracciati coinvolti raddoppiati e sovrapposti, nell'immagine allegata si vede il risultato: TRE TRACCIATI.
1) In blu i tracciati non coinvolti. Se seleziono "simile --> colore traccia" e cancello, trovo che sotto comunque ho la vecchia linea di costa in nero sovrapposta
2) in nero traccia singola il vecchio tracciato.
3) in nero traccia rafforzata il vecchio tracciato con un altro sovrapposto.
Praticamente un casino, niente di irreparabile, ma preferirei un altro metodo.
hai provato con elaborazione tracciati> ritaglia anziché con scomponi?
con ritaglia toglie tutte quello all'esterno del rettangolo senza modificare l'interno.
PS ovviamente anche con ritaglia le tracce del rettangolo diventano parte del nuovo tracciato ritagliato.
al limite puoi poi selezionare con la selezione diretta (freccia bianca) le tracce che non ti servono e cancellarle.
Prima impariamo a fare le cose semplici,
1. Sovrapporre il rettangolo nello stesso livello della cartina.
2. Se il rettangolo a elaborazione finita non serve allora: Traccia e riempimento a nessuno.
3. Selezionare il rettangolo e il tracciato di costa dell'europa.
4. Pannello Elaborazione tracciati > Ritaglia (quarto da sinistra in basso).
Fatto!!!
PS Si può anche in quest'altro modo:
1. Strumento forbici e segnare il tracciato nei punti che si vogliono eliminare.
1.1 Quando finito eliminare il traccito supefluo.
@alan.ford.tnt
Non me ne volere, mentre scrivevo la risposta non mi sono accorto della tua.
Saluto cordialmente
non c'è problema anche perché hai aggiunto molte info in più!
grazie per la dritta del "ritaglia" anziché "scomponi", avete ragione entrambi.
Però la cosa funziona se sovrappongo una cornice vuota (con o senza traccia,
è indifferente come è indifferente che si trovino sullo stesso livello piuttosto che su livelli distinti)
a una forma con riempimento. Dopo l'operazione però devo eliminare le parti periferiche
(che però si portano anche nell'interno) che non mi interessano,
tuttavia il risultato è perfetto. Nel caso in cui abbia la cornice sovrapposta a dei tracciati (fiumi)
la cosa non funziona. Spariscono i fiumi e rimane solo la cornice che oltretutto
risulterà priva del suo tracciato anche se precedentemente lo aveva.
In sostanza sparisce tutto ma attraverso cmd+A vedo che la cornice c'è ancora.
Allego i due esempi. Da sinistra verso destra.
Se ho ben capito hai un tracciato da inserire in una forma ben definita, in questo caso un rettangolo.
Se è così la soluzione è questa:
-- Abbiamo un rettangolo e i tracciati, credo siano fiumi (fig.1).
-- Seleziona tutti i tracciati poi, raggruppali Oggetto>Raggruppa.
-- Prendi il rettangolo e posizionalo con precisione sopra i tracciati (fig.2).
-- Seleziona il gruppo tracciati e Cmd X Mac o Ctrl X Win.
-- Rimane solo il rettangolo, selezionalo poi schiaccia l'iconcina pannello strumenti indicata dalla freccia.
-- Attorno al rettangolo selezionato compaiono angoli tratteggiati (fig.3).
-- Cmd V Mac o Ctrl V Win e i fiumi si posizionano nel rettangolo.
-- Deseleziona tutto e, il risultato finale è la fig.4.
Chiaramente tutto funziona allo stesso modo se la traccia del rettangolo è a nessuno.
P.S. Ci hai voluto stupire con gli effetti speciali del CinemaScope...
davvero, è interessante, grazie. In pratica crei una maschera?
P.S.: nel fare il copia/incolla però è molto importante non utilizzare, quando incolli, il comune comando cmd+V altrimenti l'oggetto te lo colloca dove pare a lui. Bisogna usare "incolla nella stessa posizione", cmd+shift+V
"eliamen"davvero, è interessante, grazie. In pratica crei una maschera?[/QUOTE]
Si, è un'altra funzione ma, assomiglia molto ad una maschera.
[QUOTE="eliamen"]nel fare il copia/incolla però è molto importante non utilizzare, quando incolli, il comune comando cmd+V altrimenti l'oggetto te lo colloca dove pare a lui. Bisogna usare "incolla nella stessa posizione", cmd+shift+V
grazie ma ormai mi sono affezionato al mio copia/incolla nella solita posizione, ma è stata molto utile la storia dell'iconcina, non conoscevo. Alla prox.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.