Riguardo alla stampa di progetti architettonici, l'architetto può benissimo realizzare un PDF per la stampa direttamente dal suo software CAD (naturalmente usando un pdf creator o simili).
Per quanto riguarda le linee che spariscono, è solo un problema di visualizzazione. L'unica cosa di cui hai bisogno è capire la tua stampante / plotter fino a quale spessore riesce a stampare, dopodiché agire di conseguenza sui tracciati (ma io non lo farei mai su Illustrator). Sono tutte cose che gli architetti possono fare in pochi secondi avendo assegnato dei livelli per ogni spessore dei pennini etc.
cia grazie mille per la risposta,
per quanto riguarda la stampa da cad rispetto la tua opinione ma no condivido affatto, la gestione da illustrator è identica assegni sempre spessori e colori con la differenze che il risultato sono linee più nette e disegni più caldi..il mio problema è che mi sfugge un pò la gestione dei settaggi e a volte mi spariscono linee (nella stampa) o mi compaiono linee che dovrebbero essere continue un pò tratteggiate!
grazie comunque
Mi dispiace ma non è possibile che una linea di Illustrator abbia un colore più caldo di una linea, con le stesse caratteristiche, disegnata da un software CAD. Se ti spariscono le linee probabilmente vuol dire che erano troppo sottili.
Io mi occupo anche della stampa dei progetti architettonici, fidati dell'esperienza e lavorerai sempre bene.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.