Re: Illustrator: differenze immagini con Photoshop
Ciao. Ciò che si vede su un monitor non corrisponde mai esattamente a ciò che si vede poi sulla carta stampata. Questo è un principio da non dimenticare MAI. I colori non sarebbero mai da scegliere su un monitor ma sugli atlanti cromatici.
Ora veniamo al tuo problema. Se tu devi stampare su carta il tuo progetto vale quello che ho scritto sopra. E' solo in stampa che verifichi se una cosa è come la vuoi oppure no.
Se invece vuoi che il tuo progetto sia visto su un monitor devi valutare sul file finale qual è la resa che preferisci, poi comunque ogni monitor visualizza i colori in maniera differente.
La differenza tra Illustrator e Photoshop può essere dovuta alle impostazioni dei profili (sarebbe utile impostarli in Adobe Bridge, in modo da averli identici in tutta la Suite Adobe, cioè Illustrator-Photoshop-Indesign). Poi ricordati che Illustrator non è un programma per l'elaborazione di immagini ma un software per il disegno vettoriale, quindi può essere che le immagini vengano visualizzate con un'anteprima che ha una risoluzione leggermente inferiore a quella di Photoshop... come d'altra parte avviene con grande evidenza in Indesign, che è un impaginatore e, di default, ti simula le immagini iserite con una bassa risoluzione.
CIAO
Re: Illustrator: differenze immagini con Photoshop
Ciao! Grazie mille per la tua chiara risposta.
In effetti ho già trovato qualcuno sulla rete che mi diceva di settare i colori con Bridge e così ho fatto, ma evidentemente non è quello il problema. Credo che a questo punto come dicevi tu, devo tener conto del prodotto finale (in questo caso immagine per il web) e apportare delle eventuali modifiche.
Ciao!!
Re: Illustrator: differenze immagini con Photoshop
Prova a salvare una jpg del progetto di illustrator e guarda che ti esce.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.