Ho trovato la soluzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nella finestra di dialogo della stampante non ho mai visto (ed è grave) la finestrella "output tiff a piena risoluzione". Probabilmente è stata disabilitata inavvertitamente senza che me ne accorgessi e nei lavori successivi è rimasta tale (spiegato il problema). Il pdf è tornato ad essere perfetto.
posso solo dirti in base alla mia esperienza che è sempre meglio produrre il file .ps e distillarlo (se parliamo di produzione a livello professionale).
spesso gli applicativi prometto cose che poi in fase di produzioe e fotolito danno tanti problemi
(es. trasparenze in illustrator e successiva generazioone del pdf per la prestampa)
ciao
Hai ragione, ma molto dipende dall'applicativo.
Parlando con molti fotolito, sono venuto ad apprendere che stanno progressivamente abbandonando la procedura file .ps per poi distillarlo in file .pdf, ma esportano direttamente il file di stampa dal programma nativo (parlo esclusivamente di XPress, dato che per gli altri programmi non mi azzardo a dire nulla).
Al momento credo che ambedue i metodi siano affidabili... da XPress.
Un saluto
Ciao Pejo,
felice che tu abbia risolto l'arcano per le tue immagini; però devo smentire la tua affermazione secondo cui i due metodi per creare un pdf da Xpress si equivalgono.
Controlla questo link e gli argomenti correlati e vedrai che non è proprio così; tra l'altro l'argomento è stato trattato molte volte nel fourm e, grazie ad un bel cerca, potrai trovare molte informazioni utili.
http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=4076
Ciao.
Carissimo, in realtà io sono perfettamente a conoscenza dei contenuti degli argomenti passati, anche perché è mia abitudine controllare regolarmente i thread.
In merito alla generazione dei file pdf, personalmente seguo di preferenza quello che prevede la generazione del .ps e del distiller poi, ma non mi sembra corretto sostenere aprioristicamente che questo sia il "sistema verità", perché di fatto non è così. Magari in passato lo era, oggi è solo un modo per creare il file pdf.
Ribadisco che, sentendo molti fotolito, oggi hanno pressoché abbandonato questo metodo per passare all'altro (forse perché è meno macchinoso, forse per altri motivi che non conosco, ma ti assicuro che è così per il mio ambiente lavorativo).
Apprezzo come sempre moltissimo il tuo riscontro e il tuo punto di vista, perché è quello di un esperto in materia.
Un saluto
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.