Il messaggio sarà vecchio di anni ma il quesito è sempre attuale; la domanda dimostra una incomprensione diffusa.
controllo il volume su disco, di ciascuna foto, il valore gira piu' o meno sui 2Mbyte
quello è il "peso" del file Jpeg compresso.
Varia - e di molto - variando l'algoritmo di compressione Jpeg.
Il "peso" effettivo del file lo si ha una volta aperto.
il calcolo in teoria dovrebbe essere 2866*2112*24 giusto?
- Errato -
Il calcolo è:
Pixel x pixel x canali [cioè 1 se in Scala di grigi - 3 se in RGB - 4 se in CMYK]
Valido per questi tre tipi di file. Non considero un documento al tratto ovvero a UN bit.
Dimostrabile molto semplicemente creando un documento in Photoshop.
Esempio:
- 2866 x 2112 x ? (1/Grigi = 5,77MB - 3/RGB = 17,3MB - 4/CMYK = 23,1MB) con profondità base a 8 bit;
variando la profondità da 8 bit a 16 bit i valori semplicemente raddoppiano:
- 2866 x 2112 x ? (1/Grigi = 11,5MB - 3/RGB = 34,6MB - 4/CMYK = 46,2MB);
la variazione è in rigorosa proporzione aritmetica; identico concetto vale impostando una profondità a 24 bit oppure a 32 ecc.
Grande GraphicManoval!
@GraphicManoval
...Ottimo...!!!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.