Ciao Ch3mical,
soltanto due modifiche che non sconvolgono troppo lo script:
////-----------------------------
<?php
if ($viaForm || $viaCookie) {
if (isset($_POST["article"])) {
$fp = fopen(“mytext.txt”, “w+”);
fwrite($fp, “info=”.$_POST[“article”]);
fclose($fp);
}
$myText = file_get_contents(“mytext.txt”);
$myText = substr($mytext, 5);
?>
////-----------------------------
La prima modifica aggiunge info= prima dell’articolo, quando lo inviamo.
La seconda toglie i primi cinque caratteri, quando lo apriamo per editarlo.
Tutto il resto dello script deve rimanere uguale, quindi non l’ho riportato, devi aggiungere semplicemente le parti un rosso.
gentilissimo e puntualissimo...grazie 1000.
Alla fine ero riuscito ad aggiungere con il tuo stesso identico modo la scritta info=. Il pr oblema era che se info= non veniva cancellato
(sorry)
una volta che premevo invio di nuovo ne veniva aggiunto un'altro tipo info=info=mio testo.
Il tuo metodo di sottrazione funziona/non funziona nel senso che:
-scrivo il testo
-premo invia
-il txt viene modificato con l'aggiunta di info=
-dopo che premo invio l'intera text area si svuota (cosi come avviene dopo il login) mentre io vorrei che rimanesse visibile il contenuto "vecchio"...cioè vorrei che il vecchio contenuto non venisse perso.capisci che in questo caso una semplice modifica non è possibile
come fo????
grazie1000
risolto!!!
se a qualcuno servisse:
guardate il codice qui sopra e modificate cosi:
////-----------------------------
<?php
if ($viaForm || $viaCookie) {
if (isset($_POST["article"])) {
$fp = fopen(“mytext.txt”, “w+”);
fwrite($fp, "info=" .$_POST[“article”]);
fclose($fp);
}
$myText = file_get_contents(“mytext.txt”);
$myText = substr($myText , 5);
?>
////-----------------------------
il nome della variabile è myText maiuscolo...il php è sensitive a differenza dell'asp...occhio!!
comunque ancora grazie 1000 professore!!!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.