Queste cose qua si fanno con i div... le tabelle sono elastiche e si adattano al testo... prova a fare clic su "Leggi attentamente i termini contrattuali" http://www.villamariapia-praiano.com/camere.php con tutti i browser
infatti io ho usato il div, al div ho applicato la classe e id scrool, ed alla tabella dentro il div, solo l'id scroll. Ma i problemi sono esattamente quelli che ho elencato prima. Quei problemi ce l'ho usando il div, quindi c'e' qualcos'altro che sbaglio ma non riesco a capire cosa
Le tabelle non le devi proprio usare... né dentro né fuori... anzi, soprattutto dentro... altrimenti è sempre la tabella a contenere il testo. Nidificare una tabella in un div non ha senso, il contrario invece qualche volta può avere qualche utilità... Tuttavia è sempre preferibile usare i div quando si tratta di pagine lato utente... per un sacco di ragioni, tra le quali il gradimento dei motori di ricerca e la leggerezza delle pagine stesse... Per il lato amministrativo puoi usare le tabelle... tanto non saranno indicizzate e non c'è problema di traffico perché vi accede solo l'amministratore o gli amministratori... inoltre non bisogna dimenticare che i div possono anche essere posizionati con valori assoluti e spostarli dove meglio si crede, nidificati all'interno di altri div... purché non vengano spostati a casaccio tirandoli col mouse da una parte all'altra della pagina.
Qualcosa penso di aver risolto, e cmq credo proprio che tu mi abbia dato un ottimo consiglio grazie.
Ad ogni modo, la cosa più buffa è che mettere tabelle dentro div, mi è stato consigliato proprio da esperti come te!! Booo!!
Cmq io ho utilizzato i div per formatta una situazione di testo. Ho separati i titoli immagine, da contenuto, da note etccc, tutti in div diversi, formando degli ID specifici per ogni div. Solo che ad ogni paragrafo questi div si ripetono per tipo. Quando inserisco i div nuovi utilizzando la modalità after tag, avendo più div con lo stesso tag, l'inserimento viene fatto sempre e solo dopo il primo tag, come faccio a dirgli dove di precido mettere il div, consederando che anche quando non ci sono tabelle, il cursore mi compare sempre e solo dentro il div, e fuori no??? Probabilmente sono io ad avere grossa confusione sull'utilizzo del div, ma credo che mi siano state date delle indicazioni sbagliate inizialmente e quindi ora mi trovo un pò spiazzata!!!! Puoi aitarmi per favore???
La risposta migliore sulla gestione dei DIV te l'ha data già Pablito: imparare ad inserirli in modalità codice... quella funzionalità "dopo prima e durante" in modalità progetto non serve a un tubo. Bisogna usare le dita e scriverle direttamente certe cose. Ad ogni modo se vuoi imparare davvero qualcosa è ora che ti armi di pazienza e ti leggi questo ottimo manuale. Sono circa cinquanta pagine, ma sono un vero concentrato di sapere e puoi prendere spunto dai magnifici esempi riportati... nel forum si possono fare domande relative a un problema, ma non possiamo sostituirci a una guida http://css.html.it/guide/lezione/50/introduzione/.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.