Suoni sui link html
Ciao Carletto,
benvenuto e grazie per aver scelto 001design.it.
Si, è proprio come dici tu, infatti usando il seguente codice nell'HEAD della pagina html:
<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
<!--
function MM_controlSound(x, _sndObj, sndFile) { //v3.0
var i, method = "", sndObj = eval(_sndObj);
if (sndObj != null) {
if (navigator.appName == 'Netscape') method = "play";
else {
if (window.MM_WMP == null) {
window.MM_WMP = false;
for(i in sndObj) if (i == "ActiveMovie") {
window.MM_WMP = true; break;
} }
if (window.MM_WMP) method = "play";
else if (sndObj.FileName) method = "run";
} }
if (method) eval(_sndObj+"."+method+"()");
else window.location = sndFile;
}
//-->
</script>
e questo sul link dove assegnare il comportamento suono:
<a href="#"onMouseOver="MM_controlSound('play','document.CS1088242636208','MIO_SUONO.wav')">MIO_LINK</a>
<EMBED NAME='CS1088242636208' SRC='MIO_SUONO.wav' LOOP=false AUTOSTART=false MASTERSOUND HIDDEN=true WIDTH=0 HEIGHT=0></EMBED>
Succederà proprio che al passaggio del mouse (usando Explorer) ti chiederà di aprire l'elemento multimediale con il programma ausiliario di Explorer oppure di scaricarlo sul computer.
Usando Netscape 7.1 per aprire la pagina html del link con questo codice, lo ignora totalmente.
La soluzione a questo problema tuttavia è molto semplice...
Si può usare ad esempio un elemento swf Flash al posto dei link o del menu che vuoi realizzare.
Per questo tipo di lavori con suoni ed effetti particolari sui link conviene sempre usare Flash per i motivi che abbiamo potuto sperimentare sopra...
Altrimenti puoi provare a modificare il codice Javascript (vedi ad es. dove chiede di usare Windows media player per aprire l'elemento multimediale). In tutto questo però non credo esista una soluzione perché Explorer ha sempre bisogno di un programma ausiliario per eseguire un elemento multimediale, che sia WMP o Winamp poco importa...
Io ti consiglio di creare un elemento multimediale in flash con l'audio incorporato e inserirlo nella pagina html.
Fammi sapere
grazie!
grazie Pablito ma mi sa che opterò per una soluzione ancora più rapida e indolore: toglierò i suoni, dopotutto è un elemento inutile allo scopo del sito.
Grazie ancora,ciao
Audio e suoni nel web.
Questa si che è una saggia decisione.
Personalmente sono per l'uso a gocce dell'audio nel web.
Io preferisco poter navigare ad esempio con lo stereo acceso e collegato al pc senza che i suoni dei siti interferiscano con la mia bella musica di sfondo.
Questo infatti è un buon elemento di discussione, soprattutto perché ultimamente si vedono in giro dei banner con tanto di audio che, a parer mio, sono a dir poco fastidiosi.
Tuttavia potrebbero avere una ricaduta positiva sul web marketing molto interessante... ma io resto schierato contro l'uso dell'audio, anche quando si tratta di fare pubblicità sui siti.
Altro conto invece è creare un sito personale con elementi audio utili per ricreare un ambiente o un'identità ben precisa.
Grazie a te per avermi dato lo spunto per scrivere questo messaggio, a presto.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.