Per giustificare il testo non c'è bisogno del foglio di stile.
In Dreamweaver basta andare nella finestra Proprietà e scegliere il pulsante Giustifica.
Purtroppo il mio foglio stile con carattere pre-ordinato non me lo consente...
Volendo utilizzare il CSS basta selezionare lo stile associato al testo, aprirlo con click destro, Modifica, scegliere la proprietà Blocco di testo > Allineamento testo > Giustifica, anche se mi sembra strano che non te lo faccia fare dalla finestra delle proprietà.
Ti riferisci a questo?
body {
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 100%;
margin-top: 0px;
margin-left: 0px;
margin-right: 0px;
padding: 0px;
background-color: #006699;
}
Se vuoi che la proprietà del testo si estenda a tutta la pagina va bene... devi solo aggiungere la proprietà "text-align: justify;".
Francamente te lo sconsiglio. Io creerei uno stile solo per il testo, es:
<style type="text/css">
<!--
.testo {
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 12px;
font-style: normal;
font-weight: normal;
color: #000099;
text-decoration: none;
text-align: justify;
}
-->
</style>
Per creare un nuovo stile devi procedere come segue:
Dal pannello Progettazione > Stili CSS > Nuovo stile CSS. Dopodiché, nella finestra di dialogo che si apre, aggiungere tutte le proprietà che desideri dare al testo.
<!-- Commento aggiunto per non interferire con il codice della pagina del forum di 001design.it.
Ok, però non me lo prende:
<link rel="stylesheet" href="../css/sottopg.css" type="text/css" />
<link rel="stylesheet" href="../css/text.css" type="text/css" />
<link rel="stylesheet" type="text/css" media="print" href="css/stampa.css" />
Fine commento aggiunto per non interferire con il codice della pagina del forum di 001design.it. -->
Il problema probabilmente sta nel fatto che il foglio stile lo devi assegnare alla cella della tua tabella.
Esempio: <td class="nome_foglio_stile_css">Contenuto della cella...</td>
Anche inserendo il testo nella tabella non prende la giustificazione.
Quando crei un nuovo stile, col metodo su descritto, lo devi associare ad un foglio già esistente, non crearne un ulteriore da richiamare...
Tu nei hai richiamati addirittura tre. Bastava che ne creassi uno assegnandogli il nome “testo” e lo associassi, mediante l’opzione “Definisci in”, ad uno stile già esistente.
Oltretutto il terzo stile è pasticciato. Devi controllare il percorso che non mi sembra corripondere ai primi due.
Lo puoi assegnare a qualsiasi oggetto ti pare... se il testo si trova all'interno di una cella, puoi tranquillamente dare la proprietà a tutta la cella... altrimenti puoi anche darla solo al testo.
Dunque, uno stile si occupa dell’impostazione della pagina e l’altro stampa.css è per la stampa dell pagina. Definendo il nuovo, testo, su uno dei due esistenti mi cambierebbe o l’impstazione generale della pagina o la stampa?
Il testo non si trova nella cella di una tabella.
Non ti cambierebbe nessuna impostazione... verrebbe solamente aggiunto.
Attenzione però, è ovvio che non puoi dare allo stesso oggetto due stili differenti... l’uno escluderebbe l’altro.
Se alla cella che contiene il testo, hai dato già le proprietà "text", ti basterà aggiungere solo "text-align: justify"
In effetti, aggiungendo ai 2 fogli il comando align si giustifica il testo, ho solo problemi con frasi che si allargano troppo dando una pessima estetica stilistica.
Devi controllare, è possibile che ci siano dei conflitti.
Inoltre, io ti consiglierei di togliere nel tag body le proprietà che si riferiscono al testo come: font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 100%;
la proprietà "text-align: justify" deve essere aggiunta ad un solo foglio di stile, non a due.
Perché mi dici di togliere quegli ordini?
Ho aggiunto al foglio di stile esistente:
}
#testo {
text-align: justify;
}
e poi nella pagina ho messo il testo tra: <div id="testo"> e </div>
è una buona soluzione? Il problemma è che dovrei farlo per ogni pagina.
Ci vuole pazienza
e sudore, quindi abbiamo risolto.
Grazie, esaustivi come sempre...
Ecco, Rio, come si presenta un lavoro utilizzando un modello "Template" come master, che consente in brevissimo tempo di generare decine di pagine e un solo foglio di stile... premetto che c'è da fare ancora qualche modifica.
Per dare un'occhiata clicca sul seguente link http://starweb.starnet.it/gianpaolo/valdagri
Nota la pulizia del codice, che richiama gli stili col metodo "Class" senza l'ausilio dei TAG "SPAN" che in molti casi generano soltanto confusione.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.