Convertire i Livelli in tabelle usando Dreamweaver.
Ciao Guglielmo,
benvenuto e grazie per aver scelto 001design.it.
Il tuo problema è un pò fuori dai canoni della progettazione e per questo non trova una facile soluzione.
Io ti consiglio vivamente di eliminare i livelli e usare le tabelle.
Questo perché una tabella nidificata all'interno di un'altra tabella può essere dimensionata sia in larghezza che in altezza utilizzando le percentuali, ad esempio width=100% (anche ai livelli si possono impostare le percentuali, ma essi non sono vincolati tra loro in modo da allargarsi a seconda delle esigenze).
Per convertire i livelli in tabelle, Dreamweaver utilizza questa procedura:
Opzione della versione inglese: Menu Modify > Layout l’opzione Convert Layers to Table.
Opzione della versione italiana: Menu Elabora > Converti livelli in tabelle.
Così sarà creata automaticamente una pagina definita da una tabella che utilizza tutte le informazioni di posizionamento dei livelli. Normalmente questa procedura genera tabelle poco usabili dal punto di vista grafico.
Il consiglio è sempre quello di realizzare un buon progetto grafico con delle tabelle, prima di inserire i materiali del sito, in modo da avere un codice pulito, modificabile, e versatile in ogni sua parte.
Fammi sapere se hai trovato utile la risposta.
Grazie mille per la tempestività e la chiarezza della tua risposta.
Proverò a seguire i tuoi consigli.
Ciao
Guglielmo
Grazie a te per la fiducia in 001design.it.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.