Per quanto riguarda Explorer, secondo le mie ricerche, quando usi il seguente metatag, nella testata HTML (tra i tag HEAD),<HTTP-EQUIV="PRAGMA" CONTENT="NO-CACHE">
è possibile che la pagina Web sia ancora memorizzata nella cartella File temporanei di internet.
In questo caso dovresti aggiungere un refresh automatico, come ad es. <META HTTP-EQUIV="REFRESH" CONTENT="3">
(io però lo eviterei).
Quindi prova usando tutto questo codice nella testata:<META HTTP-EQUIV="Pragma" CONTENT="no-cache">
<META HTTP-EQUIV="Cache-Control" CONTENT="no-cache">
<META HTTP-EQUIV="Expires" CONTENT="-1">
Nel caso non dovessi risolvere (cosa molto improbabile) ti tocca fare il refresh perché evidentemente il browser non ha raggiungo la memorizzazione dei 64 kb di buffer. Naturalmente sarebbe assurdo creare pagine di 70 kb solo per risolvere questo problema tecnico del browser.
Altra alternativa (se sei proprio disperato) è quello di cambiare il nome del file e quindi modificare il link.
Questo è certamente il metodo più sicuro, funzionale e non invasivo (però è scomodo).
Ciao, chiariamo prima una cosa: se per nuove immagini intendi la sostituzione di quelle precedenti, l'aggiornamento del browser, sia in locale sia sul server remoto è normale e qualche volta, se l'immagine contiene lo stesso nome di quella precedente, bisogna ripulire anche la cache. Se l'utente è collegato al tuo sito mentre fai gli aggiornamenti è possibile che debba aggiornare anche lui. Ma chiunque si colleghi dopo non avrà alcun problema... nell'istante in cui va all'url del tuo sito, il browser riconosce ciò che esiste al momento. Nel caso di inserimento di nuove immagini, in aggiunta alle altre, non ha mai creato problemi. Ovviamente, però, se mentre lavori hai il browser aperto sul sito, il refresh è normale. Mentre scrivo, l'amministratore decide di modificare il logo del sito, ovviamente non vedrò immediatamente il cambiamento magari pur continuando a navigare, benché alcune operazioni come l'invio dei dati valgono, di per sè il refresh. Tuttavia, al prossimo collegamento vedrò l'aggiornamento. Non c'è mai stato e non c'è alcun bisogno di codici aggiuntivi... ammenoché non sei un sito come l'ANSA, che pubblica notizie ogni tot minuti, allora è necessario il codice di refresh automatico che a mio parere non fa altro che disturbare il visitatore che legge un articolo e improvvisamente perde la posizione in cui si trovava.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.