Come centrare una tabella orizzontalmente e verticalmente usando il valore margin-top in percentuale
Ciao Roberta,
benvenuta, grazie per aver scelto 001design.it e per i complimenti che sono sempre graditi.
Nel caso volessi pubblicare un feedback o commento su 001design.it puoi farlo nella sezione apposita: http://www.001design.it/forum_italiano/forums.php?id=18
Adesso vediamo di risolvere il tuo problema.
Ho impostato il valore margin-top in percentuale (nel tuo stesso stile .body) invece che in pixel, vedi se è il risultato che vuoi ottenere. Nota che ho impostato i valori dei border a 1 per vedere le tabelle ed ho aggiunto anche cellpadding="0" cellspacing="0" alla prima tabella, che è sempre consigliabile inserirli.
Spero che ti risolva il problema e che sia il risultato che volevi ottenere, ciao.
<!-- commento aggiunto per non interferire con il codice della pagina del forum di 001design.it.
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<title>Documento senza titolo</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<style type="text/css">
<!--
body {
margin-left: 0px;
margin-top: 12%;
margin-right: 0px;
margin-bottom: 0px;
}
-->
</style>
</head>
<body>
<table width="100%" height="100%" cellpadding="0" cellspacing="0" border="1">
<tr>
<td align="center" valign="middle"><table width="760" height="300" border="1" align="center">
<tr><td><div align="center">prova</div></td></tr>
</table></td></tr></table>
</body>
</html>
Fine commento aggiunto per non interferire con il codice della pagina del forum di 001design.it. -->
non viene centrata...
Ti ringrazio molto per la tua disponibilità, purtroppo però la tabella non viene ancora centrata (uso una risoluzione di 1280*1024).
Senza la dichiarazione, invece, viene centrato tutto alla perfezione su qualsiasi risoluzione (dagli 800*600 in su).
Quello che non riesco a capire è come mai il w3c non accetti questa variabile..
Capisco... Beh, che io sappia, dovresti agire sul valore top-margin in percentuale per migliorare la situazione, tenendo fisso quella “benedetta” dichiarazione W3C (che tutto dovrebbe fare, tranne creare problemi...)
Altrimenti dovresti realizzare un Frameset, tutto in percentuale, ma io lo sconsiglio sempre l’uso dei frame.
Questo succede perché è ritenuto inusuale “non utilizzare” tanto spazio di lavoro nella zona superiore della pagina.
Tuttavia è giusto ed interessantissimo quel che dici riguardo alla stringa del W3C inserita in alto alla pagina che interferisce sul funzionamento, infatti anche senza lo stile, il codice funziona perfettamente anche su Firefox 1.0.
Per quanto mi riguarda, l’importante è che il codice sia pulito e funzionante, soprattutto se viene compromesso da dichiarazioni esterne al codice HTML della pagina (in altre parole: hai già risolto).
<!-- commento aggiunto per non interferire con il codice della pagina del forum di 001design.it.
<html>
<head>
<title>Documento 001design.it</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body>
<table width="100%" height="100%" cellpadding="0" cellspacing="0" border="1" valign="center">
<tr><td align="center" valign="middle"><table width="760" height="300" border="1" align="center">
<tr><td><div align="center">prova</div></td></tr>
</table></td></tr></table>
</body>
</html>
Fine commento aggiunto per non interferire con il codice della pagina del forum di 001design.it. -->
Il mio consiglio è quello di toglierlo, se vuoi puoi segnalare il problema proprio ai membri del consorzio W3C.
Ufficio Italiano W3C: http://www.w3c.it
Sito ufficiale W3C.org: http://www.w3c.org
Un articolo sul DocType da Gdesign.it:
http://www.gdesign.it/pages/howto/articoli/doctype/doctype.php
Su Webaccessibile.org trovi una sezione proprio sul W3C (vedi anche i link nella zona inferiore della pagina)
http://www.webaccessibile.org/argomenti/area.asp?id=5
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.