Secondo me, sia che si tratti di file vettoriale che di pdf, al tipografo basta che comunichi il pantone e non ci saranno problemi.
Nell'altro caso non saprei come aiutarti, se è un pantone come mai gli è stato cambiato il nome? Forse è stato trasformato in quadricromia? bho, se nessun altro ha qualche soluzione potresti provare a confrontare il colore con la mazzetta dei pantoni, il tipografo potrà aiutarti...
Spero di esserti stata utile
caso1)quindi dirò il numero pantone al tipografo e dove usarlo...giusto?es. il marchio Xy avrà colore pantone etc....
caso2)Ti dirò non si capisce cosa sia ...a fianco non c è nè simbolo di CMYK nè di RGB ....non mi è mai capitato!
Grazie mille Alina!
Beh, la soluzione dipende da come andrai a stampare. In CMYK naturalmente non avrai il colore pantone senza aggiungere un quinto colore, ed in questo caso ti farà comodo avere i valori “corrispondenti” in CMYK; se invece stampi in bicromia, ad esempio nero e pantone, allora imposterai il tuo file con il colore Pantone e poi lo dirai al tipografo che dovrà procurarsi il colore esatto per utilizzarlo in stampa. Da Acrobat fai una verifica preliminare e controlla che il tuo color Pantone sia stato riconosciuto ed hai finito. Parlare con il tipografo e dirgli tutto? Sempre, sempre, sempre, anche lasciandogli bozze stampate e manuale operativo con tutti i dati e contatti.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.