Eh, questo è un argomento antico quanto la tipografia.
Capita a tutti di sbagliare, proprio per questo:
una volta elaborata la grafica, la si invia al cliente (o chi per egli) e gli si dice di CONTROLLARE TUTTO prima di dare il via libera di stampa.
Se riesci a farti firmare la bozza grafica lui si assume TUTTE le responsabilità di errori come refusi etc.
Ora il punto è: stiamo tutto il tempo a farci firmare le bozze grafiche o il cliente (o datore di lavoro) si fida del tuo occhio? Ehehehe... in quel caso il rischio diventa anche tuo.
Logicamente molto dipende anche dal valore del lavoro in sé... per un biglietto da visita il controllo sarà più semplice (anche se è sempre il cliente a conoscere e che deve verificare i suoi numeri di telefono e contatti) rispetto a tutto un listino prezzi con codici ed altro (come nel tuo caso). Il lavoro di verifica è importante quanto quello di realizzazione, è bene che chi "si incazza dell'errore" lo impari e stia zitto se non ha controllato o non ha dato il tempo a te di farlo.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.