Qui ci vorrebbe un buon commercialista che - capitato per caso sul forum - chiarisca bene un po' tutte queste cose... ché ormai non ci si capisce veramente nulla!
tanto per tenervi aggiornati, ho chiamato questa mattina una CAF, ho parlato con un commercialista e ho preso appuntamento per chiarirmi un po le idee. Nel frattempo gli ho fatto presente questo mio dubbio e lui mi ha detto che avere un contratto a progetto non pregiudica il regime agevolato, in quanto il contratto a progetto è considerato alla pari di una dipendenza lavorativa. Il decadimento del regime agevolato lo si ha solo se si apre una nuova partita iva dopo averne avuta una.
Sempre sulla base di quello che mi ha detto, il regime agevolato vale per tre anni, e se uno interrompe chiude una partita iva, lascia passare almeno tre anni e poi ne riapre una nuova, ecco che ritorna un nuovo regime agevolato.
questo è quello che mi ha detto, spero di non aver capito male io, se qualcuno ne sa di piu si faccia avanti, cmq vi terrò informati, visto che è un argomento che riguarda un po tutti
ciao
Bravo/a!
Grazie
io ne so ancora di meno, e visto che l'argomento è questo ne approfitto per metterci anche le mie domande :D
dunque... io sto facendo uno stage in un'agenzia di web marketing e credo che verso novembre mi proporranno l'apertura di partita iva con magari un contratto di collaborazione di un anno.
ora... è il mio primo impiego e non ne so molto, vorrei farmi un po' un'idea di quelle che sono le spese di chi ha partita iva, sia nel periodo "agevolato" che in futuro.
vorrei sapere se nel caso chiudessi la partita iva avrei delle ulteriori spese, se conviene aprirla o se è meglio chiedere un contrattino a progetto...
beh dai, per ora basta così :D
ciau!
A chiunque voglia aprire una partita iva servirà un commercialista (a meno che tu non sia esperto di regimi fiscali aggiornati, dichiarazioni dei redditi, eventuali studi di settore, dichiarazioni iva, eventuali bolli, comunicazioni varie, pec, fatturazione elettronica, valori di ammortamento macchinari e non solo).
Quindi tantovale trovare prima il commercialista e parlare con lui prima di prendere ogni decisione. Attenzione però che avrai un bel po' di spese, calcola almeno 6.000-8.000 euro annuali per lavorare come p.iva.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.