grazie, sì, avevo già provveduto a limare il più possibile l'area di lavoro e pensavo anche di "macinarlo" con un .flv... bhe allora proverò ad aumentare i fps fin quando il rapporto peso/fluidità/qualità non mi soddisferà.
ciao e grazie!
puoi provare a giocare un po' con gli effetti che trovi in ae.
ciao!
chiedo scusa per l'OFF TOPIC:
con tutto il rispetto....terrificante....
opinioni personali ovviamente.....
ma secondo me l'arte dovrebbe essere espressione di emozioni, sentimenti e quant'altro di provenienza umana, non una "banale" generazione frattale fatta da un algoritmo che crea animazione di parametri a caso.....
cosa c'è di umano e di umanamente e culturalmente condivisibile in questo? e di originale?
dove sta la bravura, lo studio, la perizia, l'espressività dell'artista in questo?
basta un click e tutti diventano artisti?
mah.....
chiudo l'OFF TOPIC scusandomi di nuovo....
after effects sicuramente è un software che permette di "distruggere" un video normale in milioni di modi....
scusate ma vorrei continuare un attimo questo OT...
penso che la casualità svolga il suo ruolo importante...ma deve essere incastonata in uno spazio preciso, magari dopo essere stata studiata e per quanto possibile preveduta. Così come non si applicano effetti a casaccio, ma magari si utilizza solo un singolo minuto aspetto di un effetto. Per questo ti ho consigliato di esplorare bene gli effetti di after effects.
concordo che la carica espressiva si può avere anche con un singolo click, ma dato consapevolmente in un punto e in un momento preciso, e certo ogni minima espressione umana è di per sè un'opera d'arte, ma ci sono opere che, per quanto semplici, si portano dietro la carica dei pensieri che le ha scaturite e quelle che di carica ne portano meno, o nulla...
chiudo l'OT, scusate ma continuarlo è stato più forte di me!!!!
ciao buona giornata navi(deo)ganti!!!
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.