Il discorso è molto semplice. Il PDF che stai stampando evidentemente è stato ottimizzato per il web e non per la stampa, quindi in stampa il risultato è pessimo. Se coloro che hanno realizzato il PDF lo avessero ottimizzato per la stampa, avresti certamente potuto stampare senza problemi. Quindi non conta la versione di Acrobat che usi, ma contano le impostazioni che hanno utilizzato per realizzare il PDF.
In parole povere, ti occorre la versione dello stesso file PDF (se esiste) preparato appositamente per la stampa.
Grazie Pablito, cerco di essere più preciso nella spiegazione del problema. Fino a poco tempo fa non avevo nessun problema a stampare pdf. Ora non riesco a stampare nessun Pdf, anche scelti a caso dalla rete. Mi sono accorto del problema perchè ho chiesto a Telecom di ricevere le fatture solo per via informatica e questa è in formato Pdf. Al momento della stampa mi sono accorto della illeggibilità del testo. Come è possibile che si debba conoscere ogni volta quele file pdf ha usato chi ha messo il testo in rete ?
Grazie ancora e scusa per la mia poca conoscenza tecnica.
ahhhh.. scusami, domenticavo di dire che ho pure telefonato alla Epson (la mia stampante è una epson C&&) e mi hanno detto che è il mio acrobat ad essere danneggiato. Anche se ho cambiato il 6 con il 7 il problema resta perchè restano alcuni file nel sistema.
Come devo fare ?
Grazie ancora
Abbi un momento di pazienza, ti mando via e-mail un PDF ottimizzato per la stampa e vediamo se il problema persiste.
font pdf/windows
Non si apre nemmeno il tuo pdf. Ho telefonato alla Adobe (in Olanda... da svenarsi in costo) e mi hanno detto di controllare i font con cui è scritto il pdf e verificare se sono presenti nella cartella fonts di windows... infatti non ci sono... e nemmeno quelli della Telecom che sono una serie di font DIN.
Grazie ancora
Acrobat: stampa come immagine.
Che problema strano...
Per ora, grazie a Manlio1 si è trovata la soluzione alternativa di:
- aprire il documento PDF con Acrobat e cliccare su File > Stampa...
- clicca su Avanzate;
- nella finestra di dialogo di “impostazioni avanzate di stampa” seleziona la voce “Stampa come immagine”
- procedi con la stampa.
problema di stampa file pdf
Il problema l'ho rilevato anche io, i files non sono corrotti poichè altri pc li vedono e stampano ottimamente.
Dal pc incriminato su qualsiasi stampante di rete stampo il risultato è lo stesso, ossia solo in alcune parti di testo o nel caso di testo formattato particolarmente stampa di caratteri incomprensibili piuttosto dei caratteri alfabetici che tutti conosciamo.
Se percaso qualcuno conosce la soluzione, la posti qui oppure al mio indirizzo tpasquali@areatrix.com
altrettanto farò io se troverò la soluzione!
ciao a tutti
(ps l'opzione di "stampa come immagine" non risolve il problema)
A Manlio quella soluzione ha risolto il problema. Tu evidentemente ne hai uno diverso.
Sta a te ora spiegare dettagliatamente la tua situazione, la tua stampante, la provenienza del tuo file, ecc.
problemi di stampa pdf
[USER]Pablito[/USER]
A Manlio quella soluzione ha risolto il problema. Tu evidentemente ne hai uno diverso.
Sta a te ora spiegare dettagliatamente la tua situazione, la tua stampante, la provenienza del tuo file, ecc.
Da non crederci: forse risolto!
Ho notato che, molto stranamente, il file AdobeFnt09.lst nella directory Adobe\\Adobe Premiere 2.0 riportava la data di oggi aggiornata all'ultimo tentativo di disinstallazione-installazione di Adobe\\Adobe Acrobat 7.0
Quel file sembra una sorta di diagnostico sulle Fonts di Adobe in generale!
Per farla breve ho disinstallato l'Adobe Premiere e da quel momento riesco a stampare quegli articoli che prima si presentavano parzialmente con caratteri pseudo-ostrogoti. In effetti, i guai li ho riscontrati dopo un certo tempo dopo l'installazione di Acrobat, forse dopo aver installato l'A. Premiere.
Spero che l'informazione serva a qualcosa. In ogni caso grazie per la tua sollecita risposta.
Grazie Tpasquali per aver condiviso la soluzione con la comunità, certamente tornerà utile a qualcuno, ciao.
Io ho fatto uno script con Automator che rileva tutti i AdobeFnt.lst e li cestina.
in alcuni mac questi files impediscono ad illustrator di aprire qualsiasi file, con acrobat non mi è mai successo.
problemi stampa pdf risolto!
Ragazzi ho risolto,credo il problema della stampa!
Basta andare nel menù a tendina in : Documento/usa font locali.
questa voce deve essre deselezionata,e vedrete così il miglioramento dei caratteri del vostro documento!ciao ciao!
spero di essere di aiuto a qlcuno!ciaooo
che problemi hai?
io ho lo stesso problema e ho la certezza che non sia un problema né del file né della stampante perché sugli altri computer della rete i file si stampano correttamente.
Solo dal mio, sia acrobat reader che acrobat stampano dei simboli illegibili, anche se a video sembra tutto corretto.
Ho la versione 9 di adobe ma non credo sia rilevante perché avevo questo problema anche con le precedenti.
Se stampo come immagine stampa correttamente, ma io avrei bisogno della stampa vettoriale e soprattutto sono quasi certa che sia un settaggio di font all'interno del programma, solo che in rete mi sembra di non aver trovato nessuna soluzione che non sia 'usa un programma alternativo'.
E' ininfluente il programma usato, piuttosto aprendo il PDF con Acrobat Reader e andando sul menu Proprietà (Ctrl-D/Mela-D) poi pannello FONT hai alcuni font senza affianco la dicitura Sottoinsieme incorporato? Se sì, è un problema dell'applicativo che ha creato il pdf e non ha incorporato i fonts.
Accanto a tutti i font c'è 'sottoinsieme incorporato'.
Io non credo sia un problema di chi ha generato il file, perché sugli altri pc della rete lo stesso file lo stampo senza nessun problema.
Credo che sia un settaggio di Adobe, perché sia sul reader che su acrobat ho lo stesso problema.
[USER]_claudia[/USER]
Accanto a tutti i font c'è 'sottoinsieme incorporato'.
Io non credo sia un problema di chi ha generato il file, perché sugli altri pc della rete lo stesso file lo stampo senza nessun problema.
Credo che sia un settaggio di Adobe, perché sia sul reader che su acrobat ho lo stesso problema.
Usa caratteri locali è disattivato.
La cosa buffa (buffa, oddio.) è che anche dicendogli stampa come immagine mi vengono i geroglifici lo stesso.
Premetto che la visualizzazione è corretta: a video va tutto bene.
Mi pare che in rete ci sia un sacco di gente con questo problema ma non ho ancora letto una soluzione che non comporti usare un altro programma.
Grazie comunque!
[USER]_claudia[/USER]
Usa caratteri locali è disattivato.
La cosa buffa (buffa, oddio.) è che anche dicendogli stampa come immagine mi vengono i geroglifici lo stesso.
Premetto che la visualizzazione è corretta: a video va tutto bene.
Mi pare che in rete ci sia un sacco di gente con questo problema ma non ho ancora letto una soluzione che non comporti usare un altro programma.
Grazie comunque!
Eheh, hai ragione, intendevo dire che ho trovato molti thread su vari forum su questo argomento, ma nessuna soluzione, il che è bizzarro.
Mi sembra strana l'incompatibilità tra i font del sistema, visto che succede anche con i font di base (arial o times) o addirittura con documenti con all'interno solo font che ho installato personalmente sul sistema.
Ma ripeto: la cosa più strana è che su tutti gli altri computer della rete lo stesso programma non dia nessun problema, e anche se stampo da Illustrator tutto bene.
Dici che non potrebbe essere un settaggio di Acrobat?
[USER]_claudia[/USER]
..
Dici che non potrebbe essere un settaggio di Acrobat?
salve ragazzi
novità in questi ultimi 7 mesi?
anche io ho lo stesso problema e non riesco a risolverlo!!
[USER]antonio73[/USER]
salve ragazziossia?
novità in questi ultimi 7 mesi?
anche io ho lo stesso problema e non riesco a risolverlo!!
non riesco a stampare le pagine PDF. In video sono chiarissime ma alla stampa risultano poi caratteri illeggibili
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.