Ciao federigua, esattamente cosa devi effettuare su questo file .pdf?
Quali tipi di interventi devi apportare. Sappi che con il Reader fai ben poco, perché esiste la versione PRO che è implementata di un sacco di funzioni che possono manipolare il file.
Potrebbe anche darsi che ti abbiano inviato un formato PDF modificabile da altri software, vedi ad esempio Photoshop. Ti consiglio vivamente di provare ad aprire il file con gli altri software del pacchetto Adobe (chiaramente mi riferisco alle ultimi versioni: CS e CS2).
la cosa migliore è aprirlo in Illustrator, photoshop lo rasterizza.
un ottimo programma per modificare pdf è PitStop, certo però che il pdf è sempre un file piuttosto chiuso. Secondo me la cosa migliore in tal caso è rifare il file, salvi il testo in rtf da Acrobat e, sempre da Acrobat, esporti le immagini incluse.
Se vuoi editare un PDF direttamente da Acrobat Pro, devi installare i plug-ins Pitstop della Enfocus, sono a pagamento ma puoi scaricarli e provarli per 30gg da qui:
http://www.enfocus.com/contentpage.php?id=794
leggi qui per maggiori info:
http://artigrafiche.blogspot.com/2006/09/limportanza-di-una-sosta-ai-box-pit.html
[ML]
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.