L'unico metodo che conosco è quello di cliccare con la freccia di modifica degli oggetti e il ctrl premuto sugli oggetti in questione e modificarli con l'editor legato ad ogni singolo oggetto (Illustrator per i vettori e Photoshop per le immagini...).
Questo metodo è, però, lungo e delicato perché devi prestare attenzione a tutti i singoli oggetti e, negli elaborati più complessi può essere un'operazione rischiosa.
L'alternativa, come dicevi giustamente tu, è l'utilizzo di Pitstop dove ti puoi costruire un'azione in base alle esigenze del documento da applicare a livello globale e non per singolo oggetto.
Ciao.
Qual è l'applicazione che ha generato il pdf di cui parli?
Perché se ad esempio questo pdf è stato creato "distillando" un eps (di un programma di grafica vettoriale), puoi aprirlo ad es. con illustrator e poi applicare il nero in sovrastampa con questo applicativo. Infine riconverti questo file in pdf.
Un saluto...
Grazie del consiglio Pejo, ma purtroppo il tuo metodo non funzione se ci sono font nel pdf!!!
Nel mio caso purtroppo i font sono caratteri cirillici e non li ho!!!! Aprendolo da illustrator il font viene sostituito con quello di default e successivamete salvato al posto dell'originale!
Grazie lo stesso!
Esiste un Plug-In "Quite A Box Of Tricks", molto utile per convertire da RGB a CMYK, il testo in nero ed altre cose.
Da provare.
Saluti e buon lavoro.
001design.it ® è un marchio registrato.
© 2004-2020 Molfese Paolo - P.Iva: 03430820617 - All rights reserved | Tutti i diritti sono riservati.